Volo e bio-agricoltura: Cattaneo in visita fra due eccellenze

La Prealpina - 21/10/2016

«Due imprese straordinarie, emblema dell’inesauribile capacità innovativa di questo territorio». È rimasto entusiasta Raffaele Cattaneo – presidente del consiglio regionale lombardo – nel toccare con mano la qualità di due eccellenze del Varesotto come la “Magni Gyro” di Besnate e la “Io Bosco Vivo” di Vergiate. Cattaneo ha visitato ieri mattina le due aziende, accompagnato da Armando De Falco e Gianni Lucchina, rispettivamente presidente e segretario generale di Aime, l’Associazione imprenditori europei che ha organizzato l’appuntamento.

«Voglio riallacciare un contatto diretto con le aziende, ricominciando proprio dalla provincia di Varese – ha annunciato Cattaneo -. Dobbiamo far sentire la nostra vicinanza agli imprenditori, che troppo spesso hanno a che fare solo col volto punitivo dello Stato». A proposito di supporto alle imprese, Cattaneo ha sottolineato l’importanza della discussione – in programma il 15 novembre – sul progetto di legge regionale “Lombardia è Ricerca” che prevede – precisa il presidente del Consiglio del Pirellone – «una serie di sostegni che Regione Lombardia fornirà alle imprese che sviluppano in proprio l’attività di ricerca e innovazione, anche attraverso la creazione di un’apposita agenzia, pensata per sostenere soprattutto i progetti di ricerca più piccoli. In questo territorio ci sono tante “mani pensanti”, che uniscono alla perfezione il “saper fare” artigianale e la migliore tecnologia». Due esempi lampanti sono proprio la besnatese “Magni Gyro”, unica azienda italiana a produrre autogiri (aerovelivoli simili a elicotteri, ma più piccoli e maneggevoli, utilizzati soprattutto a scopo didattico, hobbistico e di controllo del territorio), e la vergiatese “Io Bosco Vivo”, società agricola attiva nella creazione e commercializzazione di prodotti alimentari nutraceutici (ma anche per il gardening e il florovivaismo), dotata di un laboratorio biotecnologico specializzato nello studio della micologia.

Cattaneo ha ammirato l’azienda accompagnato dal presidente Flavio Vergani e dall’amministratore delegato Lugi Panno, per poi spostarsi a Besnate, dove lo attendevano Vittorio e Luca Magni, fondatore e ad, per un interessante giro tra i reparti dell’azienda. «Ringraziamo il presidente Cattaneo per aver accettato l’invito e per il sincero interesse che ha dimostrato nei confronti delle aziende, sommergendo di domande i titolari – il commento soddisfatto di Armando De Falco, presidente di Aime -. È la dimostrazione che le istituzioni possono essere vicine alle imprese».