«Vogliamo costruire una città a misura di pedone»

La Provincia Varese - 09/08/2016

FARE RETE

Gli assessori Civati e De Simone spiegano le motivazioni della scelta: «Sarà una Varese migliore»

Fare squadra con altre città italiane per condividere esperienze di mobilità sostenibile. È questa l’idea della nuova amministrazione per cambiare le abitudini dei varesini e convincerli a lasciare a casa la macchina per usare i mezzi pubblici o le biciclette. «La nuova amministrazione si è già messa concretamente nella direzione della mobilità sostenibile incentivando il trasporto pubblico – spiega l’assessore Andrea Civati – Tramite questa associazione di Comuni condivideremo le buone pratiche per fare della nostra Varese una città ancora più a misura di pedone». L’assessore si riferisce forse a quanto fatto per il trasporto verso il Sacro Monte e il Campo dei Fiori, ma è sulla quotidianità degli spostamenti in città che c’è ancora molto da fare. Basti pensare alle buche nelle strade che di certo non favoriscono l’utilizzo delle due ruote. O ancora, il caro prezzo maggiorato del 30% sui biglietti dei treni per chi viene a lavorare a Varese dai paesi vicini e vorrebbe farlo trasportando la bicicletta, oppure lasciarla in custodia in una velo stazione che a Varese ancora manca. La nuova amministrazione è comunque in questa direzione che vuole andare per rendere Varese davvero a prova di due ruote e di passeggio. Una Varese più vivibile che passa dal ripensare la nostra città. «Abbiamo deciso di metterci in rete con altre città per attivare le migliori idee, per condividere le buone pratiche – spiega l’assessore alla Tutela Ambientale e Sport Dino De Simone – Facendo rete saremo anche più forti nel richiedere fondi sia nazionali sia a livello europeo. Abbiamo in mente una città con al centro le esigenze delle persone, a partire da quelle che solitamente sono più svantaggiate: i bambini, gli anziani, i disabili».

Una città che si muove con più intelligenza, «attraverso una mobilità dolce, una città che armonizzagli orari e le esigenze dei suoi cittadini. Una città che utilizza le nuove tecnologie al meglio, consumando meno energia e con minori emissioni in atmosfera. Una Varese migliore». V. Fum.