Vita sana al lavoro: premiate 32 società

La Prealpina - 29/11/2016

Sono 32 le aziende e gli enti del territorio premiati ieri sul palco del teatro Condominio durante il “Workplace Health Promotion”, l’iniziativa lanciata da Unione Industriali, Ats Insubria (l’ex Asl) e Cgil-Cisl-Uil per promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro. La campagna è salpata nel 2013 con l’obiettivo di andare oltre la semplice applicazione della normativa, coinvolgendo il maggior numero possibile di imprese e di lavoratori per migliorare lo stile di vita delle persone in attività.

Dunque per il terzo anno sono state premiate le realtà che hanno svolto nel 2016 il programma specifico di realizzazione di buone pratiche volte al cambiamento di stili vita nella popolazione e finalizzate alla promozione della salute. Il tutto in una serata particolare che non ha visto convegni ma il recital del noto comico Diego Parassole incentrato proprio sulle tematiche del progetto e cioè la promozione di un’alimentazione corretta, dell’attività fisica, del benessere personale e sociale e della sicurezza stradale e il contrasto al fumo, all’alcool e alle sostanze dipendenti. Ed ecco le magnifiche 32: Asst Sette laghi, Asst Valle Olona, BTicino, Bdg, Le terrazze, Chemisol, Comerio Ercole, Comune Vedano Olona, Copying, Fratelli Salmoiraghi, Hexion, Ilma plastica, Novartis Farma, Fondazione Angela Mauri, Fondazione Bellora, Fondazione Longhi, Istituto Menotti, Opera Pia Colleoni, Sabic, Sandoz, Servizi e promozioni industriali, Unione Industriali, Stanley Black & Decker, Swk Utensilerie, Struqture, Nuova Defim, Università Liuc, Eurojersey, Fondazione Menotti Bassani, Viba, Lati Industria Termoplastici, Huntsman P&A Italy.

L’evento è stato aperto dal direttore dell’Univa Vittorio Gandini, dal direttore generale di Ats Insubria, Paola Lattuada e dal direttore sanitario Anna Maria Maestroni.