Verso il Natale tutti d’accordo Tra luci, trenino e maxi-origami

La Prealpina - 25/11/2016

A Natale, come dice la tradizione, siamo tutti più buoni. Forse è in merito a questo detto popolare che i commercianti hanno seppellito l’ascia di guerra e si sono presentati motivati alla riunione organizzata martedì sera da Ascom. Presenti, oltre al direttore Gianfranco Ferrario, l’assessore Claudia Mazzetti (Attività produttive) e il sindaco Andrea Cassani. Tra il pubblico, insieme con una quarantina di negozianti, siedeva con il doppio ruolo di uditore e presidente della commissione Attività produttive anche Germano Dall’Igna (FI) e il consigliere di opposizione Rocco Longobardi (La nostra Gallarate 9.9). L’incontro ha così permesso di sottolineare «il buon clima e la buona collaborazione che vogliamo instaurare con le realtà commerciali della nostra città», come ha spiegato Mazzetti.

Uno degli argomenti trattati è stata la versione gallaratese del Black Friday, l’appuntamento annuale con i grandi sconti del 20 e 30 per cento, dell’ultimo venerdì di novembre. A Gallarate è stato eccezionalmente ieri e per questo si è chiamato Black Thursday. A riattivare la luce dopo il giovedì nero dello shopping penserà direttamente il sindaco Cassani che, domani alle 17.30, accenderà letteralmente il Natale gallaratese: con un gesto si illumineranno, contemporaneamente, l’albero di piazza Libertà e le luminarie distribuite per le strade del centro.

Sabato scorso alcuni cittadini hanno immortalato la grande anteprima con le prove generali e in molti saranno presenti per assistere a un momento che caratterizza il periodo che accompagnerà alle feste. Come sottofondo musicale ci saranno i canti eseguiti dalla Concordia di Crenna, che aiuteranno a immergersi nell’atmosfera.

Tra i primi eventi in programma, il ritorno del trenino per i bambini dall’8 dicembre e per tutti i fine settimana fino all’Epifania. Il “biglietto ferroviario” gratuito dovrà essere ritirato all’interno degli esercizi commerciali.

Non soltanto tradizione, ma anche novità. Come gli origami giganti che saranno realizzati in piazza Libertà domenica 4 dicembre: dopo le carpe volanti del Premio di Gallarate, sarà la volta di renne di due metri costruite da bambini e cittadini per aggiungerle all’allestimento natalizio. Il tutto sarà accompagnato da cioccolata calda e vin brulè.

Questi sono soltano alcuni assaggi di un programma che verrà esposto in modo dettagliato nelle prossime settimane. Una volta finite le feste però, tutto tornerà come prima, la bontà verrà messa via insieme alle decorazioni e i commercianti torneranno a chiedere attenzioni costanti. Per prevenire quel momento, durante l’incontro, è stata fatta una proposta che ha trovato il favore dei presenti: istituire una sorta di consulta rionale del commercio, dividendo l’area cittadina in zone con referenti che avranno il compito di raccogliere consigli, lamentele ed esigenze degli esercizi. Perché la luce sul settore deve rimanere accesa anche dopo Natale.