Varese tra le prime province per attività di noleggio

Varesenews - 11/08/2016

Dalle auto alle strutture per concerti, dalla barca alla bici all’aereo, anche in vacanza si noleggia Milano, Brescia, Bergamo, Varese e Monza prime per attività. I dati della Camera di Commercio di Milano

Sono oltre 3.300 le imprese in Lombardia che fanno attività di noleggio, 25 mila in Italia.  Dalle auto alle strutture per concerti, dalla barca alla bici all’aereo, anche in vacanza si noleggia e alcune province lombarde (Milano, Brescia, Bergamo, Varese e Monza) sono tra le prime per attività

La Lombardia conta nel 2016 3.316 attività, tra sedi di impresa e unità locali specializzate nel settore, quasi una su sette tra quelle presenti in Italia (13,2%). Un settore quello del noleggio che in Lombardia cresce dell’1,7% in un anno. Milano è prima con 1.296 attività, il 39,1% del totale regionale. Seguono Brescia con 509 attività (15,3% regionale), Bergamo con 329 (9,9%) e Varese con 253 (7,6%). Monza e Brianza è quinta con 195 attività.

In crescita Cremona (+9%), Pavia (+7,5%), Lecco (+7%), Monza e Milano (+6% circa ciascuna). Il settore che registra la maggiore presenza di attività è il noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri con 926 (+4,5% in un anno), poi i noleggi di macchine e attrezzature senza operatore (456) e per lavori edili (338). Subito dopo viene il noleggio di strutture ed attrezzature per concerti e spettacoli (239), il noleggio di video e dischi (217) e quelli di imbarcazioni da diporto (182). Ma ci sono anche in Lombardia 60 attività specializzate nel noleggio di trasporto aereo e 34 che si occupano di trasporto marittimo e fluviale. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al primo trimestre 2016 e 2015 relativi alle localizzazioni, sedi di impresa e unità locali, attive sul territorio.