VARESEPRESS.INFO
Saluto di Ilaria Broggian (Presidente reggente Camera di Commercio)
Varese, piazza Monte Grappa, 23 maggio 2016, ore 10.30
Gentili signore, illustre Presidente Roberto Maroni, egregio signor Sindaco Attilio Fontana,
inaugurando questo spazio, così fortemente voluto da lui, permettetemi subito di ricordare con
commozione il nostro presidente Renato Scapolan: questa è la prima cerimonia pubblica che si
svolge in Camera di Commercio dal giorno della sua improvvisa scomparsa.
Vi chiedo un momento di silenzio nel suo ricordo
Veniamo quindi all’oggi.
Lo scopo di questa struttura rinnovata è chiaro: vogliamo che, in un’unica area – un “biglietto da visita”
per Varese – i turisti possano trovare le informazioni e le proposte per soggiornare al meglio sul
nostro territorio.
Posto proprio nel cuore della “città giardino” – in questo spazio messo a disposizione dalla Camera di
Commercio che dà direttamente su piazza Monte Grappa – il “Varese Tourist Info” raggruppa diverse
realtà dei vari ambiti del turismo.
Troviamo qui lo IAT, l’ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica. Questo sulla base di un
protocollo d’intesa tra Comune e Camera di Commercio sottoscritto il 14 aprile scorso dal sindaco
Attilio Fontana e dal nostro presidente Scapolan.
In questi stessi spazi è presente anche il Varese Convention and Visitors Bureau, consorzio che
aggrega molteplici imprenditori che operano nel settore dell’accoglienza.
E poi c’è la Varese Sport Commission, iniziativa avviata dalla Camera di Commercio con l’obiettivo
di fare dello sport a tutti livelli, da quello agonistico a quello amatoriale, un fattore di attrazione turistica
nella nostra area.
Una sottolineatura che, credo, valga la pena di fare: questo “Varese Tourist Info” opera all’insegna del
claim #DoYouLake? proprio per trasmettere il messaggio che le proposte non si limiteranno alla
promozione del centro cittadino, ma si allargheranno all’intera area del Lago Maggiore e a tutte le
altre zone del territorio provinciale, dal parco del Ticino ai punti d’interesse dell’Alto Milanese.
#DoYouLake? è infatti un progetto che – sviluppato da Camera di Commercio e da Regione
Lombardia – è incentrato su un elemento chiave, quale appunto il Lago Maggiore con il suo “brand”
riconosciuto a livello internazionale, per fare dello sport e del turismo “attivo” un fattore di attrattività
dell’intero territorio varesino.
Quello che inauguriamo oggi si presenta quindi come una sorta di “gate d’ingresso” a un parco
naturale di grandissimo interesse ambientale e artistico.
Siamo convinti che lo sviluppo promosso in sinergia tra Regione Lombardia, Camera di Commercio,
Comuni, enti locali e associazioni di categoria possa fungere da miglior volano per il turismo varesino.
E questo a beneficio dell’intero sistema sociale ed economico del nostro territorio.
Grazie per l’attenzione