Varese, Taglio del nastro con Maroni al “Tourist Info”. Broggian: il nostro gate d’ingresso

Varesereport - 24/05/2016

Questa mattina, in piazza Monte Grappa, inaugurazione del nuovo spazio di informazione, accoglienza e promozione turistica di Camera di Commercio e Comune di Varese.

Oltre alla Presidente reggente dell’ente camerale Ilaria Broggian e al Sindaco Attilio Fontana, hanno svolto un intervento Fabio Lunghi, Presidente del Varese Convention & Visitors Bureau, Rudy Collini, Presidente di Promovarese cui fa capo la Varese Sport Commission, l’Assessore Comunale Sergio Ghiringhelli e il Consigliere Delegato dell’Amministrazione Provinciale Laura Cavallotti, per l’ufficio IAT (Informazione e Accoglienza Turistica), nonché il Presidente del Consiglio Regionale Raffaele Cattaneo e il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.

Erano presenti diversi esponenti del Pd, come i deputati Maria Chiara Gadda e Angelo Senaldi, oltre al segretario regionale Alessandro Alfieri. Non mancavano neppure alcuni assessori come l’assessore regionale Francesca Brianza e l’assessore comunale Sergio Ghiringhelli. Infine hanno partecipato alla cerimonia anche i candidati sindaci Stefano Malerba e Andrea Badoglio.

Il presidente Maroni ha dichiarato: “Varese gioca un ruolo fondamentale nel rilancio del turismo lombardo”. Il governatore ha ricordato ”l’intenso e proficuo” rapporto di collaborazione fra le istituzioni, con gli Enti locali e con la rete delle Camere di Commercio, che, ha sottolineato rivolgendosi ad alcuni parlamentari presenti alla cerimonia, “non meritano di avere i fondi tagliati, perche’ contribuiscono in maniera significativa  al sostegno delle azioni comuni per le nostre imprese”. Maroni ha raccolto e rilanciato alcune idee emerse nel corso degli interventi che l’hanno preceduto. Come quella della creazione di ‘Tourist angel’ sul modello degli ’Angeli anti burocrazia’ gia’ sperimentati con successo da Regione Lombardia.

“E’ un’idea interessante, sulla quale voglio iniziare a ragionare fin da subito. Cosi’ come – ha aggiunto – trovo utile la proposta di potenziare la rete di promozione turistica della citta’, ampliandola a quei luoghi frequentati dai turisti anche quando gli uffici informazione sono chiusi, a partire a bar ed edicole. Potremmo – ha proposto – sperimentare queste proposte a Varese e, se funzionano, farne un modello da esportare in tutta la regione”.Il presidente lombardo ha ricordato che Regione ha deciso di dichiarare il 2016 ‘Anno del Turismo Lombardo’ per creare una continuita’ con il 2015, anno importante per il turismo e l’attrattivita’ della Lombardia grazie a Expo Milano 2015. Un impegno per il quale Regione Lombardia ha deciso di destinare al settore oltre 60 milioni di euro, che ha sottolineato Maroni, “andranno a finanziare i progetti che arrivano dai territori di tutte le province lombarde”.

“Lo scopo di questa struttura rinnovata è chiaro  – gli ha fatto eco la presidente reggente dell’ente camerale Ilaria Broggian – : vogliamo che, in un’unica area – un “biglietto da visita” per Varese – i turisti possano trovare le informazioni e le proposte per soggiornare al meglio sul nostro territorio. Posto proprio nel cuore della “città giardino” – in questo spazio messo a disposizione dalla Camera di Commercio che dà direttamente su piazza Monte Grappa – il “Varese Tourist Info” raggruppa diverse realtà dei vari ambiti del turismo”.

Ha concluso la Broggian: “Quello che inauguriamo oggi si presenta quindi come una sorta di “gate d’ingresso” a un parco naturale di grandissimo interesse ambientale e artistico.Siamo convinti che lo sviluppo promosso in sinergia tra Regione Lombardia, Camera di Commercio, Comuni, enti locali e associazioni di categoria possa fungere da miglior volano per il turismo varesino. E questo a beneficio dell’intero sistema sociale ed economico del nostro territorio”.