Varese, studenti ‘angeli dei turisti’ fra visite guidate e social network

Giorno.net - 07/03/2017

Ecco gli “Angeli del turismo”. O, per usare la formula scelta, che ricorda un vecchio telefilm popolare fra anni ’70 e ’80, i“Tourist angels”. Varese fa scuola con un programma di alternanza fra istruzione e mondo del lavoro, nel segno della valorizzazione turistica. L’operazione è stata presentata nella sede della Camera di Commercio alla presenza, fra gli altri, del governatore Roberto Maroni. Protagonisti sono Regione, Ufficio scolastico provinciale e lo stesso ente camerale.

Da aprile a ottobre gli studenti di diversi istituti superiori affiancheranno gli operatori degli infopoint in varie attività: ricognizione degli eventi culturali e sportivi, supporto a iniziative di grande rilievo, informazione, indirizzo e assistenza ai turisti, sviluppo di contenuti sui canali social e accompagnamento durante visite all’aria aperta in affiancamento alle guide.

Prima di entrare in azione ad aprile, i Tourist angels – con magliette e cappellini marchiati #DoYouLake? e InLombardia – riceveranno una formazione incentrata su inquadramento turistico territoriale, con indicazioni anche in inglese, e lo sviluppo e la gestione dei social network. “Questo progetto – sottolinea il presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Albertini – ci permette di garantire nuovi servizi ai turisti e di offrire l’occasione agli studenti degli istituti superiori di svolgere un proficuo periodo di formazione sul campo”.

Soddisfazione è stata espressa dal governatore Maroni. “Mi auguro che i Tourist Angels possano essere un modello a sostegno della promozione turistica di tutto il nostro territorio – ha detto – perché abbiamo l’ambizione di diventare un player internazionale di primissimo piano anche nel turismo”. Chiusura per il provveditore Claudio Merletti. “All’iniziativa – afferma – parteciperanno duecento ragazzi che potranno iniziare un’esperienza in uno dei baricentri della tradizione dello sviluppo della provincia, il turismo”.