Varese Street Food Musica, sport e mostre in un mondo di sapori

La Prealpina - 04/04/2018

Trentadue food truck (camion ristorante) proporranno cibo di strada di tutto il mondo e, in piazza Repubblica ci si potrà divertire anche con musica, esibizioni, sport e arte. Saranno tre giorni tutti da vivere quelli da venerdì a domenica, quando piazza Repubblica ospiterà la terza edizione di “Urban & lake Street Food Festival”, la festa dello street food.

Tante le novità illustrate nella presentazione di ieri a Palazzo Estense, legate soprattutto al cibo: come Beestró e la carne affumicata, la roulotte vintage di Velia piade vini & affini. E poi Fish & Chic, oltre al nuovo nato in casa I Baccalà, la frit-bike. Sempre per restare in Italia, arrivano a Varese il Panuozzo di Gargano o la cucina tipica toscana del Barroccio Del Mugello, mentre dal sud America la cucina peruviana di El Panchito e i churros di Churritos. Direttamente dal programma Tv street food battle arriva Rock burger BeneCosì con gli hamburger gourmet e dalla Valtellina gli sciatt di Mastersciatt.

«Sarà un’iniziativa pensata per le famiglie e per i giovani – ha spiegato l’assessore alle attività produttive Ivana Perusin –. Piazza Repubblica sarà animata da tanti eventi tra musica, cibo, giochi e laboratori per i più piccoli. Un buon modo per rendere vivo uno spazio centrale della nostra città». Per continuare con il menu dell’evento, realizzato a cura di Chocolat Pubblicità con la collaborazione del Comune, ci sono poi “gli intramontabil”: le polpette di Diego Abatantuono di The Meatball company, i bocadillo di Dillo, le olive ascolane di O’liva, i piatti a base di fassona piemontese di The Gustibus, Asian Crossover e i cannoli de Il Cannolo eccellenza siciliana. Direttamente da Eataly il pane cunzato di Bedda. E poi Picanhas Cube, la cucina venezuelana di El Caminante e Las Bravas Street Food con la paella e le tapas spagnole. Infine i panini con polpo di Da Mama, lo gnocco fritto dei ragazzi di Gnoko e gli hamburger di Bbq Valdichiana. E ancora la cucina gourmet emiliana Dal Parmigiano, gli arrosticini di Pappa’s e per i più piccini il pesce fritto del Pirata e gli hot dog di Pop Dog. Come spiegato dall’organizzatrice Michela Ferro, il festival proporrà anche musica ed eventi. A partire dalla Silent disco di venerdì e sabato con centinaia di cuffie, tre dj in consolle e altrettanti generi musicali. Ci sarà anche musica dal vivo e dj set con Twiggy Varese e Madboys. Venerdì (dalle 20) si esibiranno i Goose Bumps e i Lost&Found Sound system. Sabato, dalle 18 spazio a LiquidS pirit by Charlie Yeleverton e Fabrizio Peccerillo e Karmadrome. Infine domenica, 18.00 Rc Waves e Sid Griffin.

Spazio infine a una selezione di giovani artigiani e designer, artisti d strada, ballerine luminose, laboratori e giocoleria per bimbi e Game of Skate (info su rollingmaple@gmail.com) Per tutti gli altri giorni la pista è libera per prove e allenamenti. Infine gli orari: venerdì dalle 18 alle 24, sabato dalle 11 alle 24, domenica dalle 11 alle 23.