Varese Sport Commission già in campo sui social

La Prealpina - 09/03/2016

In Regione la Varese Sport Commission ha sedotto tutti. Ma, come ben sanno gli sportivi, saranno i risultati e non i buoni propositi a decretarne il vero valore. Voluta dalla Camera di commercio di Varese e realizzata dall ’azienda speciale Promovarese, “Varese Sport Commission” è uno strumento concepito per l’incoming turistico e per il supporto nell’organizzare eventi sportivi, chiaramente parametrati sul Varesotto. E quindi, se al massimo nelle Prealpi i Mondiali di ciclismo si possono organizzare una volta ogni cinquant’anni, il discorso è diverso per altre manifestazione di media o piccola caratura ma che, sommate, possono portare un ottimo indotto economico. Basti pensare che praticamente non esiste associazione, ordine professionale, media e grande azienda, università che non abbia al suo interno espressioni organizzate di sportivi praticanti di tutte le età che si allenano, si confrontano, si sfidano e che spesso si ritrovano nelle più belle località d’Italia in gare e tornei amatoriali, frequentemente accompagnati da parenti e amici.

«Vogliamo intercettare quella variegata domanda di turismo sportivo in continua crescita, caratterizzata da una buona capacità di spesa – ripete Renato Scapolan, presidente della Camera di commercio di Varese – che può contribuire a far prolungare la permanenza media nelle nostre strutture, generando interessanti ricadute per tutta la filiera dell’ospitalità. Serve quindi essere presenti alle fiere di settore, ma anche utilizzare sempre più i social media. Si tratta insomma di aggregare l’offerta di tutti i servizi legati all’ospitalità e alla pratica sportiva, sviluppando specifiche proposte di prodotti turistici. Questo senza dimenticare le attrattive culturali e artistiche che valorizzano e completano un catalogo di tutto interesse per un turismo attivo e di qualità».

Un patrimonio artistico-culturale che fa del territorio varesino, con il Lago Maggiore punto di riferimento internazionale, un vero e proprio “parco naturale” di grande rilievo.

Varese Sport Commission quindi si rivolge ai turisti attivi certo, ma anche alle tante federazioni sportive e associazioni che organizzano tornei e competizioni e che cercano location nuove per campionati o tornei ed eventi agonistici di livello nazionale o internazionale.

Esperienze che diventano spesso a loro volta motivo di ritorno per successivi momenti di vacanza e sport: un vero e proprio circolo virtuoso, molto interessante per gli operatori del settore e, più in generale, del sistema dell’accoglienza. «Conosco bene come nell’esperienza statunitense – sottolinea Antonio Bulgheroni – queste realtà contribuiscano a valorizzare un territorio promuovendolo attraverso lo sport. Varese ha le caratteristiche perfette per ripetere questo modello di successo: una tradizione di grandi risultati e capacità organizzative, un patrimonio ambientale e architettonico di pregio, luoghi ideali per praticare le più variate discipline sportive. E adesso ha anche una struttura in grado di mettere in rete e valorizzare al meglio tutti questo atout».

La Varese Sport Commission già attiva su Twitter https://twitter.com/VascNews, sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/varesesportcommission/ e su Instragram https://www.instagram.com/varesesportcommission/