Un corso di formazione rivolto ai proprietari dei bed and breakfast sui temi dell’accoglienza, della conoscenza diretta del territorio e della progettazione di itinerari turistici in preparazione della prossima stagione estiva. Titolo del corso, organizzato da Uniascom Varese e della Bbv, l’associazione di categoria dei B&B Sette Laghi, è “Varese, una provincia a portata di turista”. Il corso è organizzato in collaborazione con Simona Gasparini, guida turistica della provincia di Varese e si articola in nove ore di formazione e tavoli di lavoro in aula suddivisi in tre giornate e quattro visite guidate sul territorio. Si comincia martedì 22 marzo dalle 14 alle 17 con una lezione formativa nella sede varesina di Uniascom intitolata “Conosciamo il territorio”, un’occasione per presentare le principali risorse del territorio varesino. Il 30 marzo, dalle 14 alle 17, si terrà una visita guidata a Luino, Arcumeggia e Villa Della Porta Bozzolo, tre risorse del turismo varesino. Terza lezione il 5 aprile, con la visita ad altre due perle del nostro territorio come l’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno e la Rocca d’Angera. Il 13 aprile, le visite guidate sul territorio proseguono con un tour nel borgo di Varese e al Sacro Monte. Il 19 aprile, visita guidata a Castelseprio, patrimonio Unesco e a Castiglione Olona. Il 26 aprile si torna a fare formazione in aula nella sede di Confcommercio a Varese, con una lezione intitolata “Trasformiamo l’idea in proposta”, nel corso della quale verrà illustrata l’ideazione e la progettazione pratica di itinerari turistici. Ultimo appuntamento il 4 maggio con un altro momento dedicato alla formazione teorica in aula sempre nella sede dell’associazione di categoria varesina di via Valle Venosta. Titolo dell’ultima lezione “Facciamo Rete”, un tavolo di lavoro e di contro diretto tra aziende del settore del turismo del nostro territorio. «Questa attività formativa – spiega Alfredo Dal Ferro, presidente di Bbv Varese – va nel segno di qualificare sempre di più l’offerta turistica e di creare un contatto diretto tra realtà turistiche, per sviluppare nuove sinergie». Per informazioni si può contattare la segreteria di B&B Varese al numero di telefono 0332/34.22.10