Calano furti e rapine: «Varese sicura», come ha sottolineato il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni. «Grazie all ’impegno delle donne e degli uomini della polizia di Stato». In aumento il numero delle persone arrestate: polizia di Stato sempre più efficace per garantire sicurezza ai cittadini. E crescono anche i sequestri di droga: il contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti vede gli agenti della questura varesina sempre in prima linea, non soltanto con arresti in flagranza,ma con indagini capillari che hanno portato sgominare vere e proprie organizzazioni dedite allo spaccio su vasta scala. La cornice è stata quella della festa della polizia di Stato, svoltasi ieri alle Ville Ponti di Varese, per il 165esimo dell’organizzazione, alla Villa Ponti di Varese. Il questore Giovanni Pepè ha illustrato i risultati e i numeri conseguiti nell’anno in provincia. Presenti tutte le autorità di polizia e giudiziarie locali, religiose, politiche e militari. Era presente, come detto, anche il Governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni.Secondo i dati della questura, i reati denunciati dalla Polizia sono in linea con quelli dello scorso anno. La criminalità è sotto controllo. Il numero di delitti comunicato dalla Questura alla magistratura è superiore a 4000 come nel 2015; sono aumentate le persone arrestate ossia 707 contro le 494 dello scorso anno; mentre sono diminuite da 3326 a 2931 le persone denunciate a piede libero. Ingenti i sequestri di droga, mentre anche l’attività amministrativa è stata importante: 24.581 passaporti rilasciati, 16.142 permessi di soggiorno, 82 accompagnamenti alla frontiera, 1470 richieste di protezione internazionale. Il questore Pepè ha richiamato la polizia all’orgoglio del proprio impegno quotidiano e ringraziato il suo predecessore Attilio Ingrassia. Nonostante la presenza dell’aeroporto di Malpensa, il grande flusso di passeggeri e di reati connessi, la polizia ritiene del tutto sotto controllo la situazione dell’ordine pubblico. Sono stati infine 9 gli operatori della polizia di stato premiati perché si sono distinti in operazioni di servizio. Ecco l’elenco dei premiati: encomio: sovrintendente Mauro Iannantuono e assistente capo Emanuele Frisina. Lode: ispettore superiore Corrado Musso, sovrintendente Diego Silvestri, sovrintendente Roberto Paglialonga, assistente capo Francesco Scarongella, assistente capo Alessandro Calò, assistente Carlo Crippa e agente Massimo Di Marco