Varese piace alla Cina L’export segna +1,4%

La Prealpina - 31/03/2016

Prima buona notizia: è la Lombardia a tenere in piedi l’export italiano in Cina nell’anno appena trascorso. Seconda buona notizia: sempre in tema di esportazioni, le aziende della provincia di Varese hanno fatto (e bene) la loro parte. Tuttavia, è innegabile che l’ottimo dato regionale, che ha registrato un incremento annuo del 3,8% (contro il -0.7% italiano), viaggia velocità più che doppia rispetto a quello del Varesotto, le cui esportazioni sono pure cresciute nel 2015 dell’1,4%. Traducendo in cifre l’elaborazione dei dati Istat da parte della Camera di Commercio di Milano: l’export made in Lombardia è passato dai 3 miliardi e 300 mila euro nel 2014 ai 3 miliardi 3 440 milioni di euro del 2015; Varese dai 266 milioni e rotti del 2014 ai 270 del 2015. Quest’ultimo dato posiziona Varese al quarto posto tra le province che esportano di più in terra cinese. A precedere il Varesotto, l’inavvicinabile Milano (1 miliardo e 700 milioni di euro), Brescia (390 milioni di euro) e Bergamo (363 milioni di euro).

Capitolo importazioni: in questo segmento, il dato del Varesotto (+14%) appare essere leggermente superiore a quello lombardo (12,9%). Nello specifico, Varese importava per poco più di 595 milioni di euro nel 2015; l’anno scorso ha invece importato per 679 milioni. Ciò detto, il Varesotto è solo la settima provincia lombarda in questa speciale classifica.

In linea con il trend regionale (+10,7%), la crescita dell’interscambio di Varese, cresciuto a fine 2015 del 10,1%, il che equivale a oltre 950 milioni di euro, sesto miglior risultato in Lombardia, dopo Milano, Lodi, Bergamo, Brescia e Monza Brianza.

Altra cifra su cui riflettere: la Lombardia da sola pesa il 42% dell’import e il 33% dell’export nazionale con il gigante asiatico. Le merci più importate per provincia? Computer ed apparecchi elettronici a Milano, Cremona e Lodi, metalli e prodotti in metallo a Brescia, Lecco e Mantova, prodotti alimentari a Sondrio, prodotti tessili a Bergamo e Como, macchinari a Pavia, apparecchi elettrici a Monza e Brianza e Varese. Le merci più esportate per provincia? Sono i macchinari per quasi tutte le province, tranne Milano, dove prevale l’export di moda e abbigliamento e Lodi con le sostanze e prodotti chimici.

Per la cronaca, Promos, azienda speciale della Camera di Commercio di Milano ha in programma per i prossimi mesi alcune iniziative in Cina dedicate alle imprese Lombarde. In particolare, con Corexpo Italia, propone la partecipazione delle imprese appartenenti ai settori bagno, cucina e componentistica all’evento Kitchen & Bath 2016, che si svolgerà dall’1 al 4 giugno 2016 a Shanghai. Mentre dal 21 al 23 settembre, per le imprese lombarde che forniscono prodotti e soluzioni per la tutela ambientale e delle risorse naturali (risparmio, ottimizzazione, riciclo), Promos propone la partecipazione alla fiera Pollutec Cina, in programma a Guangzhou.