La Resistenza, il dramma siriano, cultura classica e concorsi letterari. A cavallo tra aprile e maggio sono già numerosi gli argomenti e gli appuntamenti che arricchiranno i Musei civici. Due mostre occuperanno per cinquantacinque giorni gli spazi espositivi di Villa Mirabello e di Villa Baragiola mentre per ora sono due gli eventi in calendario alla Sala del camino del Castello di Masnago. In vista del 25 aprile, nel cortile interno di Villa Mirabello il fotografo Carlo Meazza esporrà una mostra di foto in bianco e nero, contrappuntate da testi del professore Enzo Laforgia e dello storico Franco Giannantoni.
Il titolo della rassegna è “Paesaggi della Resistenza nei romanzi di Calvino, Fenoglio, Meneghello”: un racconto fotografico sui luoghi della guerra di liberazione descritti nei rispettivi romanzi “Il Sentiero dei nidi di ragno”, “Il partigiano Johnny”, “I piccoli maestri”. La mostra sarà inaugurata sabato prossimo, 22 aprile, e resterà aperta al pubblico fino a domenica 21 maggio.
Le fotografie della mostra organizzata da Fondazione Enaip dal titolo “Gli occhi della Siria” invece raccontano il dramma della guerra siriana. Gli scatti sono del fotografo Firas Abdullah, ma i pannelli ospiteranno anche il lavoro del fotografo rumeno Teodor Radu intitolato “Exodul lui Allah”, cioè l’esodo di Allah. L’esposizione è a Villa Baragiola, è iniziata una settimana fa e terminerà il 22 aprile. Sul tema è stata organizzata anche una conferenza, fissata per il 16 maggio al Castello di Masnago: interverranno il sindaco Davide Galimberti con Alessandro Ferrari e Antonio Angelucci, docenti di diritto ecclesiastico dell’Università dell’Insubria.
A Villa Baragiola dopo la Siria si tornerà ai paesaggi dell’area varesina con una mostra dedicata a Carlo Vaccai, noto paesaggista italiano, spentosi diciassette anni fa proprio a Varese. Alcuni dei suoi soggetti preferiti erano il lago e il Sacro Monte. L’esposizione è stata curata dalla moglie Maria Pia Serina e potrà essere visitata dal 29 aprile al 27 maggio.
Alla sala del camino del Castello di Masnago sabato 20 maggio dalle 15 alle 17 si svolgerà la premiazione dell’agone in lingua greca “C’era una volta”, il concorso lanciato dal liceo classico “Ernesto Cairoli” e riservato agli studenti della quinta ginnasio dei licei nazionali: lo scopo è quello di rilanciare lo studio e la passione per la cultura classica.
Domenica 21 maggio saranno sempre protagonisti i ragazzi ma dal greco si passerà alla narrativa contemporanea: saranno infatti premiati i vincitori del concorso letterario “R come racconto, R come ruote” che ogni anno il Rotary Club Varese Verbano rivolge agli studenti delle superiori di Varese e provincia, quest’anno dedicato al tema “Riflessi”.