Viabilità più sicura ma anche una mobilità più sostenibile. «È quello che intendiamo realizzare – spiega Daniele Zanzi, vicesindaco e assessore alla Sicurezza del Comune di Varese – c’è già un progetto da mettere in cantiere sul medio periodo”. Ciò che Zanzi presenta è a suo modo visionario. Ovvero il ripristino dei sentieri pedonali e ciclabili che dall’imbocco di via Vanetti portano a “scavallare” la collinetta che degrada nel centro storico di Biumo Superiore. «È una riscoperta – spiega Zanzi – un passo per rendere Varese “diversamente” percorribile. Di riportare quella parte della città a come era sino a qualche decennio fa. Il ripristino di una memoria forse sbiadita ma non perduta». L’impresa non è da poco. «Ma la volontà c’è – dice il vicesindaco – quei sentieri non sono perduti. Sono ancora lì, si intravedono. L’intervento che vorremmo realizzare prevede prima di tutto la pulizia dei tracciati. Quindi interventi di consolidamento là dove sarà necessario. In questo modo torneranno ad essere per orribili sia a piedi che in bicicletta. Potranno essere utilizzati per raggiungere Biumo Superiore o il centro città senza l’utilizzo di auto. E si godrà anche una romantica passeggiata nel verde». Luci e segnalazioni Il progetto nella mente di Zanzi prevede anche che i sentieri vengano illuminati e, ovviamente, segnalati. L’idea è quella di realizzare un grande giardino che unisca due parti di Varese e diventi parte integrante della viabilità. Una viabilità dedicata esclusivamente a pedoni e ciclisti «non disgiunta dal resto del tessuto urbano. Non solo passeggiate – dice il vicesindaco – ma un percorso che i varesini potranno usare quotidianamente per andare a lavorare, fare la spesa, fare commissioni o andare a scuola». Le tempistiche Sui tempi Zanzi non può essere preciso. «Medio periodo – dice – è qualcosa a cui teniamo di non secondaria importanza. Il primo passo, come ho già spiegato, sarà la messa in sicurezza di viale dei Mille e viale Valganna. Contestualmente sarà messa in vigore la deviazione del traffico pesante, grosso problema per quel tratto viabilistico sulla così detta tangenzialina est. Alcuni interventi, in particolare relativi agli attraversamenti pedonali, a cominciare da quello davanti al cinema Nuovo, crediamo di riuscire a realizzarlo già prima di Natale».