Ogni anno i visitatori sono oltre 3 milioni ed è ormai considerata la più importante rassegna internazionale del settore: il meglio dell’artigianato mondiale ritorna negli spazi di Fiera Milano a Rho-Pero per l’edizione 2016 dell’Artigiano in Fiera, in programma dal 3 all’11 dicembre prossimi. E tra i più di 100mila prodotti in mostra, ancora una volta, ci saranno anche quelli proposti dai maestri artigiani varesini.
Confermando, infatti, l’impegno a sostenere un settore chiave dello sviluppo economico del territorio, la Camera di Commercio anche in questo 2016 ha stanziato 50mila euro per aiutare le imprese varesine a participare alla rassegna.
Il bando è aperto e la Camera di Commercio intende favorire quelle imprese che negli ultimi cinque anni non hanno beneficiato di contributi o ne hanno usufruito per due sole annualità. Così gli artigiani varesini per la prima volta aderenti alla rassegna potranno ricevere fino a un massimo di 2.000 euro per il 50% dei costi relativi alla quota d’iscrizione (comprensiva del servizio e-commerce e quota assicurativa obbligatoria), all’acquisto dello spazio espositivo con preallestimento di base oltre che all’eventuale supplemento per i lati liberi. Contributo che scenderà a 1.500 euro per quelle imprese che hanno già beneficiato almeno una volta tra il 2013 e il 2015 del medesimo beneficio per la partecipazione alla manifestazione. Il contributo sarà infine di 1.000 euro per tutte le altre piccole e medie imprese aderenti all’iniziativa.
Tutte le aziende varesine interessate a partecipare all’edizione 2016 dell’Artigiano in Fiera dovranno presentare domanda entro il 18 novembre compilandola e trasmettendola attraverso la procedura telematica disponibile sul sitowww.va.camcom.it sotto la voce “contributi” seguendo le indicazioni della “guida per l’invio online”.