Torna la seconda edizione di “VareseDanza“, il concorso internazionale di danza. Dopo il grande successo riscosso l’anno scorso con oltre 230 allievi giunti da tutto il Nord Italia, è tutto pronto per la seconda edizione di “VareseDanza“, il concorso organizzato dall’Associazione 23&20, in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Provincia.
L’appuntamento è per domenica 2 aprile al Teatro Openjobmetis per la sfida tra le diverse discipline della danza, alle quali quest’anno si aggiunge anche la sezione “Musical”.
Il comitato artistico sarà composto da Daniela Crisafulli e Roberta Nicolini, mentre la referente per le danze etniche sarà Ileana Maccari. In palio numerosi premi, riconoscimenti e borse di studio, assegnati da una giuria tecnica composta anche quest’anno da ospiti prestigiosi: Manuel Frattini, performer italiano di grande talento; Sabrina Bosco, maestra di ballo al Teatro dell’Opera di Vienna e al Teatro dell’Opera di Roma; Alessandro Armanni, coreografo e ballerino, componente degli AllStyle; Anna Rita Larghi – coreografa di fama internazionale; Irene Borg, danzatrice, coreografa, insegnante, l prima a introdurre e diffondere la danza del ventre in Italia.
E anche quest’anno non mancherà l’importante valore sociale dell’iniziativa: un bambino o una bambina, individuati attraverso l’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Varese, riceverà una borsa di studio per un anno di danza. L’anno scorso il premio è stato assegnato alla giovanissima Sara Antonello che da settembre sta seguendo, con molte soddisfazioni, un corso di danza classica presso una delle scuole che lo scorso anno ha preso parte al concorso.
Il 28 febbraio sono terminate le pre-iscrizioni al concorso, che conta già più di 200 allievi, ma per i ritardatari c’è ancora modo di formalizzare la propria iscrizione con le modalità riportate nella modulistica scaricabile dal sito www.varesedanza.it entro il 15 marzo.
Per assistere invece al concorso, e al gran Galà serale con l’esibizione dei professionisti provenienti da scuole prestigiose del nord Italia, il biglietto è acquistabile sul sito dell’evento o presso i partners dell’iniziativa. Con l’acquisto si sosterrà anche la borsa di studio per un ballerino meritevole.