Unione industriali in luttoAddio a Mauro Luoni

La Prealpina - 24/04/2016

e Una grande perdita per il mondo dell’informazione e della cultura: si è spento dopo una lunga malattia il giornalista Mauro Luoni, 61 anni, responsabile dell’area comunicazione dell’Unione degli industriali della provincia. Direttore del magazine di Univa, Varesefocus, era soprattutto un grande uomo di cultura. «Con la scomparsa di Mauro Luoni viene a mancare un insostituibile bagaglio di conoscenza dell’industria – ricorda il direttore dell’Univa Vittorio Gandini -. Una penna autorevole che ha saputo raccontare con colta maestria le vicende industriali del Varesotto e del territorio in generale, anche grazie al prezioso lavoro svolto attraverso le pagine del magazine dell’Unione Industriali, Varesefocus, di cui per tanti anni è stato Direttore. È giusto dunque che a lui vadano oggi non solo le nostre preghiere, ma anche un sentito grazie per la dedizione e l’eleganza con cui si è prodigato in questa preziosa opera di informazione e divulgazione, di cui ha tratto giovamento l’intera comunità locale».

Eleganza, già, un tratto distintivo di un uomo discreto e mai sopra le righe, che per anni ha incrociato il suo lavoro con i giornali del territorio, offrendo spunti sempre intelligenti e mai banali per affrontare le tematiche del mondo produttivo, ma non solo. Appassionato di economia, ma anche di fotografia e storia locale, aveva scritto per l’editore Pietro Macchione diversi libri dedicati alle tradizioni, all’arte, alle sacre rappresentazioni. Nato a Cassano Magnago il 6 settembre del 1954, viveva a Gallarate. La musica sacra era un’altra delle sue grandi passioni: Luoni era membro dell’Antiqua Laus, il gruppo di cantori e ricercatori nato con l’intento di recuperare il repertorio del canto ambrosiano classico. «Non c’era ambito della cultura che non lo vedesse appassionato – dice Macchione -. Era fra le persone più sensibili e attente che abbia mai conosciuto: con lui abbiamo seguito molti progetti, pubblicando libri come “Le meraviglie del Varesotto” o il libro sui presepi “Ul nostar Natal”».

Luoni lascia la moglie Patrizia e i due figli Stefano e Alessandro: i funerali si terranno martedì 26 alle 15 nella basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate. Alla famiglia l’abbraccio affettuoso della Prealpina.