Un’Esselunga all’ex Malerba Iniziano i lavori per il megastore

La Provincia Varese - 19/01/2017

Qualcosa si sta muovendo in via Gasparotto. Stanno infatti incominciando i lavori nell’area dell’ex Malerba dove presto sorgerà la nuova Esselunga. In questi giorni sono in corso analisi preliminari indispensabili per dare il “via” ufficiale al cantiere. Un “via” atteso da tempo perché sono anni, ormai, che si parla di questo progetto, senza mai vederlo decollare per davvero. Adesso, tuttavia, tutto fa pensare che i tempi si stiano stringendo. In una prima fase, infatti, avverrà l’eliminazione delle macerie derivanti dall’abbattimento della ex Malerba, dismessa da 11 anni. Poi si incomincerà con la costruzione delle opere. Una delle prime cose che i cittadini cominceranno a vedere nella zona sarà una rotatoria provvisoria, indispensabile alle esigenze dei mezzi che entreranno e usciranno dall’area di cantiere. Nel primo periodo, a causa delle operazioni di carico-scarico merci, potrebbero esserci dei rallentamenti del traffico, ma il nuovo supermercato dovrebbe portare con sé alcune migliorie per la circolazione delle auto che in quella zona è critica da sempre. Il via ufficiale per i cantieri era atteso da tempo Prima toglieranno le macerie che ancora coprono la zona poi si partirà con le opere L’area dell’ex Malerba dove sorgerà il nuovo Esselunga Archivio La costruzione del supermercato, infatti, prevede la costruzione di alcune infrastrutture importanti. In primo luogo, verrà creato un sistema di rotatorie che andrà ad eliminare i semafori tra via Gasparotto e di viale Europa, cosa che dovrebbe accelerare gli spostamenti da un capo all’altro della città. Saranno inoltre posizionati semafori intelligenti in via Tasso e sarà installato un sistema di videocontrollo del centro storico a Schianno come richiesto dal Comune di Gazzada. Infine, dalla bretella autostradale sarà realizzata una rampa di accesso all’area. La seconda fase di interventi riguarda il raccordo tra l’autostrada e viale Europa (il progetto di Esselunga finanzierà di fatto metà della Gasparotto – Borri, l’altra metà interesserà il collegamento autostrada-viale Borri e sarà a spese del Comune e soggetta alle sue valutazioni). È prevista un’altra rotatoria e due uscite autostradali per i due sensi di marcia (Anas non consente di realizzare le entrate per motivi di sicurezza). La costruzione del supermercato rientra nelle linee di indirizzo che ha dato la Regione per la grande distribuzione: vale a dire l’utilizzo di aree dismesse e la realizzazione di infrastrutture. Esselunga ritirerà la licenza di viale Borri, trasferendola appunto all’ex Malerba, chiedendone l’ampliamento di superficie. La nuova Esselunga sarà un vero e proprio megastore. La superficie totale del supermercato è pari a circa 8mila metri quadrati, non tutti commerciali (per la superficie di vendita, infatti, i metri quadrati disponibili sono 4.200). Una parte è destinata al magazzino e circa 400 metri quadrati a servizi che saranno definiti successivamente. I posti auto disponibili sono quasi 700 distribuiti su tre piani, e non a esclusivo uso della clientela. n