Una Settimana Santa con il tutto esaurito

La Prealpina - 19/04/2017

Cresce, ormai da ventidue mesi consecutivi, il traffico negli aeroporti milanesi. Non fa eccezione il periodo di Pasqua, all’insegna del costante aumento di traffico sia a Malpensa che a Linate.

Stando ai dati diramati da Sea, sono 650mila i passeggeri che sono transitati dai due scali da martedì scorso a ieri, il 13,9% in più rispetto allo scorso anno. Una settimana santa con il segno positivo, dunque, con le partenze affollate in particolare lo scorso 13 aprile, giorno di picco, con 55.500 passeggeri. I rientri sono stati più scaglionati, ma la stragrande maggioranza dei flussi si è concentrata ieri (54mila). E’ un dato che mostra come, complice la chiusura delle scuole, chi ha potuto allungare le vacanze oltre il lunedì dell’Angelo lo ha fatto.

Soltanto a Malpensa, i passeggeri dal 12 al 18 aprile sono stati complessivamente 457.200, con un sensibile incremento rispetto allo scorso anno. I dati ufficiali della società di gestione parlano di un picco di partenze spalmato tra il 13 e il 14 aprile, rispettivamente con 37.200 passeggeri e 38.500 passeggeri. Ma il venerdì santo è stato un giorno particolarmente caldo anche al piano arrivi, con

33.900 passeggeri. Ha fatto meglio soltanto la giornata di ieri, con 36.000 persone atterrate sulle due piste della brughiera. Questo dato si può spiegare soprattutto con il turismo incoming, ovvero con la tendenza di Milano a essere sempre più polo attrattore di turisti. A ciò bisogna aggiungere il flusso di stranieri che hanno scelto gli aeroporti milanesi come punto d’approdo per poi muoversi lungo lo stivale. Sul fronte partenze, tra le note più evidenti di questo primo mini-esodo del 2017 c’è la ripresa delle tratte nazionali. Non sono molte quelle rimaste a Malpensa e sono praticamente a esclusivo appannaggio delle low cost che lentamente, ma con una crescita costante di destinazioni, stanno colmando il vuoto lasciato ormai dieci anni fa da Alitalia. I voli diretti verso il Sud Italia hanno fatto registrare indici di riempimento altissimi, così come le principali capitali europee (soprattutto Parigi, Londra, Barcellona, Amsterdam, Praga, Madrid, Monaco, Vienna e Copenaghen), scelte da migliaia di italiani che hanno trascorso la Pasqua all’estero. Per i fortunati che hanno potuto volare oltreoceano, le destinazioni prescelte si dividono tra i grattacieli di New York e le spiagge di Miami. Tengono i Caraibi in generale, mentre volgendo lo sguardo a est – grazie anche ai collegamenti sempre più frequenti da Malpensa per il Medio Oriente e il Far East – si sono registrate numerose partenze verso Dubai, Singapore, Hong Kong, Doha e Delhi, senza dimenticare Abu Dhabi, Muscat, Bangkok e la Cina con Shangai e Pechino.