sede del Grimaldi Forum di Montecarlo per le aziende EuroCar Point e EuroGlass Service Italia, guidate da due imprenditori della provincia di Varese, il presidente Massimo Foghinazzi di Cuveglio e l’amministratore delegato Oliviero Bordonetti di Bedero Valcuvia. Un’occasione per fare il punto della situazione nel settore delle riparazioni auto; sicurezza, ambiente e tecnologia le tre parole chiave emerse durante la due giorni a cui hanno preso parte circa 500 persone. «Il nostro obiettivo – ha detto Foghinazzi – è quello di strutturare un cambiamento sostanziale nel mercato delle riparazioni auto; un cambiamento che si basa su valori come la trasparenza, l’etica, l’efficienza e il gioco di squadra, senza i quali si continua ad alimentare la cultura dello spreco e della crisi». La crisi economica ha prodotto un cambiamento del sistema e delle sue regole; il mercato è cambiato, come anche il cliente e lo scenario economico e sociale. «Il cliente deve rimanere sempre al centro dei nostri interessi – ha proseguito il presidente – perché è lui il nostro vero e unico datore di lavoro ed è a lui che dobbiamo rispetto, correttezza, trasparenza a professionalità». Durante il convegno monegasco sono stati illustrati anche i progetti futuri dell’azienda; uno dei più innovativi e interessanti sotto il profilo della sostenibilità ambientale è il Green Repair, grazie all’utilizzo delle tecnologie più avanzate per garantire sicurezza in un contesto di alta efficienza. Sicurezza non solo nei comportamenti virtuosi nella guida ma anche nei confronti della propria auto e delle sua necessità manutentive e riparative. EuroCar Point che ha realizzato partnership con importanti aziende mondiali del settore, ha presentato a Montecarlo anche il nuovo spot pubblicitario che andrà in onda sui canali Mediaset nelle prossime settimane. Durante il convegno che ha visto la partecipazione del comico Ezio Greggio, ci sono stati anche momenti di festa. Foghinazzi e Bordonetti hanno premiato Greggio per il suo impegno a favore della trasparenza contro gli sprechi, mentre il comico ha premiato il team del backstage di EuroCar Point. «C’è ancora molto lavoro da fare – ha concluso Foghinazzi – non dobbiamo farci prendere dagli entusiasmi facili; dobbiamo piuttosto rimanere con i piedi per terra e costruire un percorso di crescita insieme»