È davvero fitto il programma degli eventi sportivi che animeranno questo weekend reso lungo per molti grazie al ponte del 25 aprile. Dal football americano al tennis fino all’handbike e la corsa in salita: è intenso il programma della Varese Sport Commission, progetto della Camera di Commercio che punta a intercettare la domanda di turismo sportivo generando interessanti ricadute per tutta la filiera dell’ospitalità e sicuramente anche questa volta sarà in grado di portare l’attenzione di numerosi visitatori sul nostro territorio. Gli eventi sono partiti ieri, con il “Dream Team Bowl”, che ha portato lo spettacolo del football americano allo stadio Franco Ossola e con il via della prima tappa di Cantello del Varese Tennis Tour: si tratta della seconda edizione del circuito tennistico che prevede diversi appuntamenti sul territorio provinciale, con una classifica e un master finale tra fine settembre e inizio di ottobre. Complessivamente, il circuito prevede più di mille partite di tennis. Oggi invece sarà la volta della corsa in montagna, con l’Eolo Running Grand Prix: a Brinzio la prima tappa del circuito podistico che si articola su tre prove, distanziate di pochi giorni l’una dall’altra e tutte lungo i sentieri del massiccio del Campo dei Fiori. L’organizzazione è affidata all’Atletica Verbano e all’Atletica Gavirate. Il calendario non prevede soste neppure lunedì 24 aprile, quando da Angera, alle ore 14, scatterà la prima edizione del Giro della Provincia di ciclismo paralimpico: quattro tappe in altrettanti giorni, con partenza rispettivamente, oltre che dalla già citata Angera, anche da Porto Ceresio, Cocquio Trevisago e Brebbia. Attesi atleti da diverse parti d’Italia e, nella categoria femminile, la campionessa del mondo in carica di handbike, proveniente dall’Olanda. La manifestazione è promossa dall’Ads Ciechi Sportivi Varesini con il contributo della Camera di Commercio. A chiudere il lungo weekend la seconda tappa, prevista martedì 25 aprile a Comerio, dell’Eolo Running Grand Prix.