Un milione e mezzo al turismo religioso

La Prealpina - 16/06/2016

Quasi un milione e mezzo di euro per potenziare il turismo religioso, fiore all’occhiello del territorio varesino, ma con un occhio di favore ai progetti basati sul lavoro di squadra. L’obiettivo è di valorizzare quel patrimonio rappresentato da un settore che – sia sul piano strettamente spirituale, sia su quello turistico e culturale – rappresenta un elemento di rilievo per il territorio. Regione Lombardia mette a disposizione 1.400.000 euro per un bando che vuole facilitare l’aggregazione di diversi soggetti capaci di sviluppare iniziative in grado di promuovere luoghi e vie della fede, anche in prospettiva post-giubilare. Una progettualità tanto più importante per un’area come quella varesina che conta su di un patrimonio dell’Umanità Unesco come il Sacro Monte di Varese, oltre che su diverse altre realtà importanti in tema di turismo religioso. Proprio per facilitare l’aggregazione dei soggetti interessati a partecipare al bando, Camera di Commercio di Varese mette a disposizione i propri spazi, previo appuntamento, e un supporto informativo rispetto alle tematiche del bando. I progetti aderenti al bando potranno essere relativi alle testimonianze architettoniche, agli itinerari artistici e di pellegrinaggio, alle attrattive ed esperienze legate al turismo religioso, con attenzione anche alle realtà meno conosciute.

La progettazione dell’offerta dovrà poi tener conto delle sinergie tra le diverse eccellenze lombarde, tra cui enogastronomia, outdoor, cultura e artigianato. Questo nell’ottica di un prodotto turistico integrato. Possono partecipare al bando partenariati composti da almeno 13 soggetti, di cui 3 enti non profit operanti anche nel turismo religioso e 10 micro, medie e piccole imprese del settore turistico e del commercio. Ogni partenariato deve rappresentare almeno tre territori provinciali lombardi. Possono inoltre aderire anche i consorzi di promozione turistica, soggetti che potranno beneficiare del contributi, oltre agli enti locali e alle pubbliche amministrazioni. Questi ultimi però senza poter ricevere risorse.

La prima fase del bando, quella di presentazione delle proposte progettuali preliminari, è in scadenza il 27 giugno. La Camera di Commercio varesina è a disposizione per un supporto ai soggetti interessati (Ufficio Credito e Contributi alle Imprese, mail: contributi@va.camcom.it; tel. 0332/295381).