L’Ufficio Turistico del Comune di Angera è stato inaugurato lo scorso mese di maggio; la chiusura era prevista per la fine settembre. La Giunta comunale ha deciso successivamente di proseguire nel servizio di accoglienza turistica fino al 31 dicembre con orario ridotto, solo il martedì (giorno di mercato ad Arona) e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16. La scelta dell’Amministrazione comunale di prolungare l’attività dell’Ufficio Turistico darà continuità agli eventi e all’organizzazione dei percorsi del Museo Diffuso che proseguono anche nel periodo autunnale. E domani è in programma una passeggiata su “la via delle castagne”: andare per boschi, fiancheggiando castagni secolari che hanno sfamato un tempo tanti angeresi. Si partirà dal Museo Archeologico in via Marconi 2 alle 9.30 entrando nei boschi dove i partecipanti potranno raccogliere le castagne; si arriverà all’Azienda Agricola “Il Vecchio Castagno” in prossimità della rotonda di Uponne di Ranco per il pranzo a base di prodotti a km zero e di castagne. Il rientro è previsto per le 13 al Museo Archeologico, per chi non si fermerà a pranzare; guiderà il gruppo Gianluigi Genoni, istruttore di nordic walking, per le due ore di percorso, 6 chilometri all’andata e cinque al ritorno.
Per chi rientrerà in città ci sarà la possibilità di gustare le caldarroste sul lungolago dove sarà presente lo stand dell’Associazione ”Amici della Bruschera”, che hanno organizzato una castagnata. Per informazioni ulteriori sull’escursione e prenotazioni si può contattare lo 0331-931915 o turismo@comune.angera.it, sito internet www.angera.it.