Camera di Commercio in collaborazione con Regione Lombardia, Explora, Città di Angera, Varese Convention & Visitors Bureau, insieme alle associazioni di categoria, promuovono la realizzazione di un workshop per potenziare, in termini qualitativi e quantitativi, l’offerta di strutture ricettive non alberghiere del territorio provinciale, in conformità a tutte le norme vigenti. Una decisione presa con lo scopo sia di incrementare la disponibilità delle strutture ricettive nel momento in cui gli arrivi turistici sono in aumento (quasi un raddoppio: dai 751 mila del 2007 al milione e 420 mila del 2017), sia di offrire ai proprietari l’occasione di valorizzare il patrimonio immobiliare in modo innovativo e ricco di elementi d’interesse.
L’evento si rivolge non soltanto ai proprietari di abitazioni, ma pure ai mediatori e ai professionisti della filiera immobiliare, agli operatori di quella turistica con anche le associazioni di categoria.
“Un’offerta turistica all’altezza anche dal punto di vista della ricettività non alberghiera è di fondamentale importanza per sfruttare al meglio il crescente interesse dei turisti internazionali – ha commentato il presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi -. Non solo gli arrivi, ma anche le presenze sono in crescita, con quelle straniere che hanno ormai toccato il 59% di quelle complessive”.
“Per favorire la partecipazione degli amministratori locali e di tutti coloro che possono essere interessati, il workshop sarà replicato in tre diverse zone della provincia” ha annunciato Lunghi. Il primo appuntamento, fissato per giovedì 10 maggio, sarà dedicato all’ambito territoriale “Lago Maggiore” e avrà luogo nella sala consiliare di Angera, un’occasione per approfondire gli aspetti normativi e fiscali collegati alla ricettività non alberghiera, con le opportunità di valorizzazione del patrimonio immobiliare. “Il settore dell’ospitalità non alberghiera è in crescita, anche ad Angera – ha affermato il sindaco della cittadina, Alessandro Paladini Molgora -. Questo incontro è un’occasione per tutti per poter approfondire l’argomento, conoscere le leggi in vigore e gli strumenti utili per far accrescere la propria attività o entrare nel settore, sfruttando unità immobiliari inutilizzate o sottoutilizzate. E questo con l’obiettivo di creare reali opportunità sul territorio”.
La partecipazione al workshop è gratuita, previa iscrizione online.