Trovata l’intesa tra le parti all’Iselfa Il sindacato sospende gli scioperi

La Provincia Varese - 20/07/2016

È terminato lo sciopero alla Iselfa Spa di Solbiate Arno, partito lo scorso venerdì «per vedere riconosciuto il contratto di secondo livello per l’anno 2016» come spiega la FLMUniti-Cub in una nota. Il motivo del contendere era legato alla modifica di alcune consuetudini legate al lavoro e soprattutto alla sostituzione del cosiddetto “posto macchina”, un compenso garantito a tutti coloro che operano sulle pesanti linee di produzione della forgia di Solbiate Arno, con una sorta di premio produttività: un nuovo premio di produzione o di risultato, come lo si voglia definire, che parte da un differente principio. Obiettivo dell’azienda, con questa decisione, è infatti quello di ricompensare con incentivi chi lavora di più e meglio. Una necessità per adeguarsi alle logiche del mercato e per far fronte ad un tasso di assenteismo in azienda più alto delL’ANNUNCIO Si avvia verso l’epilogo positivo il braccio di ferro partito venerdì Trovata l’intesa tra le parti all’Iselfa Il sindacato sospende gli scioperi La sede di Solbiate Arno la normale media. Non è stato dunque facile il dialogo, ma ora l’accordo sembra raggiunto, tanto che il sindacato ha deciso di sospendere gli scioperi: «Fin dall’inizio i lavoratori hanno rivendicato un bonus di 500 euro e il mantenimento dell’indennità di “posto macchina” senza toccare l’organizzazione delle linee – spiega la nota dell’Associazione Lavoratori Comitati di Base–CUB – l’accordo sottoscritto prevede per questo anno, 700 euro di cui 250 subito per tutti i dipendenti, il rimanente a fine anno». Già lunedì la mobilitazione mostrava i primi segnali di risoluzione: l’adesione allo sciopero non era totale, tanto che in serata ne era stata proclamata la fine.