Trilantic: 55 milioni nella Fondazione Maugeri

La Prealpina - 28/10/2016

Trilantic investe 55 milioni di euro nella Ics Maugeri e diventa socio al 30% dell’Istituto specializzato nella riabilitazione. Con l’aumento di capitale deliberato dalla neonata società e sottoscritto dal noto fondo di investimento internazionale ieri a Milano, è stato perfezionato l’accordo del febbraio scorso che aveva portato alla costituzione della Ics Maugeri Spa Società Benefit. La nuova Maugeri era infatti subentrata alla Fondazione nella gestione dei 18 istituti clinico-scientifici distribuiti in sei regioni italiane, tra i quali uno a Tradate, con un organico di 3.500 dipendenti di cui 650 fra medici e ricercatori. L’aumento di capitale è avvenuto con il conferimento di liquidità e di quote, acquistate in precedenza da Trilantic, del fondo immobiliare nel quale erano già stati collocati gli edifici di proprietà Maugeri (la sede di Pavia resterà però alla Ics). Il nuovo Cda è formato da dieci membri di cui sei designati dalla Fondazione Maugeri, tre da Trilantic Europe e uno, l’amministratore delegato, indipendente. Presidente è stato confermato Gualtiero Brugger che riceverà la collaborazione di Luca Damiani, Chiara Maugeri e Gianni Giorgi nella veste di Ad, tutti già presenti nella Ics Maugeri Spa Sb: a loro si aggiungonoRoberto Jarach, Francesco Longo e Paolo Torriani. Il fondo di investimento ha invece designato Vittorio Pignatti Morano, Giacinto d’Onofrio e Ambrogio Lualdi.

«La caratteristica di questo nuovo consiglio – ha detto Brugger – è la presenza di specifiche competenze in campo sanitario, finanziario e amministrativo necessarie per attuare il programma concordato di crescita della società, di cui è prevista la quotazione in Borsa a partire dal 2019; crescita da realizzare sia per via interna sia per via esterna attraverso aggregazioni. Con il nuovo assetto si chiude definitivamente la fase concordataria e si apre una stimolante fase di sviluppo e di interesse per l’intero settore della sanità privata, ora penalizzato da un eccesso di frammentazione». Per Giacinto d’Onofrio, partner di Trilantic Europe, «l’investimento non va letto in un’ottica finanziaria ma industriale, in quanto da sempre l’approccio è quello di affiancare le aziende» mettendo a disposizione «le nostre competenze e la nostra esperienza per accompagnarle nel processo di crescita». La Fondazione Maugeri, infine, si occuperà di promozione e di finanziamento della ricerca scientifica reinvestendo gran parte degli utili che deriveranno dalla propria controllata. In base agli accordi del febbraio scorso, Trilantic potrà partecipare a ulteriori aumenti di capitale di Ics Maugeri, portando la propria partecipazione sino al 43% con un investimento complessivo sino a € 100 milioni circa.