Tre Valli senza sosta fra dissenso e futuro

La Prealpina - 22/09/2017

Dopo due giorni nei quali le polemiche hanno investito il ciclismo varesino, ieri è stata una giornata di apparente calma. La quiete prima della tempesta? Lo sapremo lunedì mattina, quando a Villa Recalcati è stato convocato dal prefetto di Varese, Giorgio Zanzi, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con all’ordine del giorno le misure di vigilanza e tutela dell’ordine pubblico e sicurezza pubblica in occasione della Gran Fondo Tre valli Varesine di domenica 1 ottobre e della Tre Valli Varesine di martedì 3 ottobre. Un incontro già programmato che, però, ora assume una particolare importanza vista l’opposizione di otto sindaci al passaggio della manifestazione cicloamatoriale che ha avuto un riscontro mediatico forse inaspettato anche dagli stessi firmatari della lettera in questione. «Sono fiducioso che questa spiacevole vicenda si chiuda lunedì prossimo – afferma Renzo Oldani da Bergen, dove sono in corso i Mondiali su strada -. Mi auguro che prevalga il buon senso delle parti coinvolte e che tutto il Varesotto possa vivere due belle giornate di sport».

La Società Ciclistica Alfredo Binda continua nella sua opera organizzativa, ormai giunta quasi a compimento, mentre c’è stata parecchia agitazione tra molti degli oltre duemila cicloamatori già iscritti alla Gran Fondo.

Intanto, ieri in Norvegia l’Unione Ciclistica Internazionale ha ufficializzato il calendario delle corse maschili per la prossima stagione: la Tre Valli Varesine 2018 si disputerà martedì 9 ottobre. «Inizialmente la nostra gara era stata spostata ancor più avanti – ricorda Oldani -; poi siamo riusciti a mantenerla nella settimana più importante del finale di stagione. Dopo la Tre Valli ci saranno infatti Milano-Torino, Giro del Piemonte e Giro di Lombardia. Si correrà così tardi perché tutto il calendario è stato posticipato di una settimana rispetto al 2017 perché il Mondiale si disputerà il 30 settembre».

Sorride Roberto Damiani: la Coppa Bernocchi del centenario andrà in scena domenica 16 settembre 2018: «Siamo contenti che la nostra richiesta sia stata esaudita – afferma il presidente dell’Unione Sportiva Legnanese -. L’anno prossimo si festeggerà l’edizione numero 100 della nostra gara e poter correre in un giorno festivo garantirà un afflusso di pubblico maggiore. Sarà una Bernocchi sul tracciato tradizionale, una grande festa per il ciclismo».

Il giorno precedente, sabato 15 settembre, si correrà a Lissone la Coppa Agostoni – Giro delle Brianze, prima prova del Tritico Regione Lombardia. Cambio di data anche per i “cugini” del Velo Club Lugano: il Gran Premio Città di Lugano andrà in scena domenica 3 giugno e non è da escludere per il 2018 una rinnovata collaborazione con i biancorossi della Tre Valli Varesine.

C’è poi da registrare la bella notizia che arriva dalla Società Ciclistica Carnahgese: «Dopo il contrattempo, non dovuto alla nostra organizzazione, che non ha permesso lo svolgimento del nostro Gran Premio – afferma il presidente Zanzi – il nostro direttivo ha deciso di proseguire. Così per il 2018 abbiamo programmato il Trofeo dell’Arno per gli Juniores il 10 giugno a Solbiate Arno e il Gran Premio Carnaghese per Élite e Under 23 sabato 1 settembre».

Sergio Gianoli