Da alcuni anni Sea investe in iniziative culturali negli aeroporti e ora propone un grande appuntamento che farà felici giovani e bambini: giovedì 16 giugno alle 14.30 i cantanti e l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala approdano al check-in 17 all’aeroporto di Malpensa per interpretare “Il flauto magico per i bambini”, l’opera che nella stagione scaligera ha già appassionato oltre 40mila fra bambini e ragazzi. «Ospitare nuovamente il Teatro alla Scala a Malpensa è un’occasione che non potevamo perdere, la messa in scena dell’”Elisir d’amore” ha rappresentato il momento più originale nella vita dell’aeroporto dello scorso anno – dichiara Pietro Modiano, Presidente di Sea – adesso vorremmo cogliere lo stesso stupore che abbiamo visto fra i nostri passeggeri per l’Elisir d’Amore anche fra i passeggeri più piccoli. Ci auguriamo che Malpensa possa essere anche in futuro il palcoscenico per nuove iniziative della Scala». Già dal 2007 Sea ospita l’arte nei suoi aeroporti, quando fu inaugurato lo spazio ExhibAir con il capolavoro la “femme nue” di Pablo Picasso. L’anno scorso L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti aveva debuttato all’Aeroporto di Milano Malpensa con la direzione di Fabio Luisi, la regia di Grisha Asagaroff e un cast di prestigio. «Tornare a Malpensa con un progetto per i bambini – spiega il Sovrintendente Alexander Pereira – è per noi la conferma di un percorso di apertura a un pubblico nuovo ma anche del radicamento del Teatro alla Scala nel territorio lombardo