L’attesa conferma della diretta televisiva della Tre Valli Varesine di martedì 3 ottobre su Rai 3 è arrivata ieri a Renzo Oldani: «Sono particolarmente soddisfatto, anche quest’anno la nostra gara sarà vista in diretta su Rai 3, dalle ore 14.15 alle ore 17, oltre che sui RaiSport, Europsort e alla diffusione sui new media. Gli appassionati di ciclismo potranno così vivere le emozioni della corsa, oltre che in Tv, su pc, tablet e tutti i supporti grazie alla collaborazione instaurata con tante piattaforme, con il supporto di PMG Sport e della Lega Ciclismo Professionistico». Intanto, la lunga riunione dei bindiani a Palazzo Estense con i rappresentanti dell’amministrazione comunale ha soddisfatto Oldani: «È stato un incontro positivo, con numerosi temi che avremo modo di sviluppare nel prossimo futuro. C’è spirito collaborativo: mi piace e porterà a grandi risultati per tutti».
L’impegno dovrà ora essere rivolto verso un’adeguata informazione alla cittadinanza sui disagi che, inevitabilmente. ci saranno per gli automobilisti a causa della chiusura al traffico delle strade interessate al transito dei corridori, sia domenica 1 ottobre, quando i protagonisti in centro saranno i cicloamatori che prenderanno parte alla Gran Fondo, sia martedì 3 ottobre quando gareggeranno i professionisti. La parola d’ordine è sicurezza, anche in virtù dell’incidente accaduto lo scorso anno in cui rimase coinvolto un agente della Polizia locale. È questa la priorità della corsa che chiuderà il Trittico Regione Lombardia: «La Regione Lombardia -precisa Renzo Oldani – tiene a questo prodotto e anche quest’anno ha rinnovato il proprio impegno». Tra le iniziative legate alla Tre Valli, merita una citazione quella legata ai Tourist Angels: si tratta del progetto innovativo della Camera di Commercio di Varese realizzato assieme a Regione Lombardia, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale e delle Università. Oltre 200 studenti delle scuole superiori e universitari, vestiti con abiti griffati “Varese DoYouLake” e “inLombardia”, affiancheranno gli operatori dei punti informativi turistici diffusi nel territorio durante la durata delle competizioni.