Al via la seconda edizione di TEDxVarese che quest’anno presenta la novità Innovation Garden, la prima fiera dell’Innovazione in città.
Presentata questa mattina alla Camera di Commercio varesina, Tedx per un’intera giornata-sabato 16 giugno (dalle ore 9 alle 19) prenderà “possesso” delle due Ville Ponti, location invidiabile in un contesto naturalistico davvero importante, diventando il “Villaggio TEDxVarese”.
Come d’altronde importante per Varese è questa innovativa manifestazione mutuata dalla TEDx canadese, Paese dove ogni anno (a Vamcouver) si svolge l’evento principale.
Le attese conferenze che coinvolgeranno 14 speaker, molti di taglio internazionale, si svolgeranno a Villa Napoleonica dove si susseguiranno gli interventi che non dovranno superare i 18 minuti. Tra gli speaker, annunciati già qualche nome. Come la scrittrice Andrea Marcolongo autrice della “La lingua geniale” nonchè ghost writer dell’ex premier Matteo Renzi; l’archeologa Roberta Menegazzi a capo del progetto di recupero del museo di Baghdad dopo lo scempio dell’Is; il ricercatore Michele Vespe che parlerà di migrazioni in chiave europea; Marco Rodari, conosciuto come Pimpa clown che opera negli scenari di guerra e Dirk Helbing, professore di computational social sciences a Zurigo. Oltre ai nomi noti già in programma, sono previsti altri interventi riservati a chiunque abbia qualcosa da relazionare in tema con la giornata. Per farlo basta registrarsi al sito di riferimento e le domande verranno poi valutate dagli organizzatori.
La scrittrice Andrea Marcolongo
<<Tutti nomi importanti ai quali se ne aggiungeranno a breve altri, utili a fare capire come e quale sarà il nostro futuro in ambiti diversi>>, dice l’organizzatore David Mammano presente oggi con il presidente di Camera di Commercio Fabio Lunghi che sottolinea <<Una grande occasione di crescita prevedendo innovazioni future utili a fare crescere i giovani e la città. Come Camera di Commercio sosteniamo questo progetto con l’idea di proseguire nell’intento anche per le prossime edizioni>>.
Soddisfatto del programma pure Giovanni Zenga, co-organizzatore di Tedx <<Un’occasione per crescere ascoltando e discutendo su temi importanti che coinvolgono tutti noi>>.
Anche Giuseppe Licata, consigliere provinciale, ribadisce quanto sia importante questa manifestazione per fare crescere i giovani programmando e discutendo su temi fondamentali e utili a far muovere la città e la provincia di Varese in ambiti legati all’innovazione.
Innovazione e crescita, un binomio imprescindibile della quale gli organizzatori di TEDx Varese ne hanno fatto una sorta di mission alla quale dedicarsi completamente.
Dicevamo della novità Innovation Garden allestito a Villa Andrea. In questo caso il pubblico potrà interagire con esperienze interattive, incontri, la possibilità per ogni studente di mettere in mostra i propri progetti innovativi, hackathon e tanto altro ancora con un programma fitto di iniziative dedicate a bambini, ragazzi, studenti e famiglie.
Da sottolineare che per l’ingresso a Villa Napoleonica, sede degli interventi, l’ingresso è a pagamento con cifre che oscillano dai 25 euro (riservato agli studenti) fino ad arrivare a 100 euro per il biglietto Vip.
A Villa Andrea, sede dell’Innovation Garden, l’ingresso sarà invece gratuito.