Faberlab, il laboratorio digitale di Confartigianato Varese, collabora con le scuole superiori della provincia attraverso due corsi distinti, da novembre a gennaio, equamente divisi tra la formazione base sulla scheda Arduino (per gli alunni dell’Istituto professionale di Stato “Pietro Verri” di Busto Arsizio) e l’Intelligenza Artificiale per gli studenti del Liceo Scientifico “Marie Curie” di Tradate. La formazione coprirà tre diversi aspetti: la programmazione della scheda Arduino, la progettazione legata alla prototipazione e infine lo sviluppo e l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale ai progetti realizzati la scorsa primavera. Spiega il professor Gabriele Biucchi: «A maggio si erano sviluppati un braccio robotico, una casa domotica, un robottino che segue la luce, un altro che afferra le scatole di cartone e le porta allo smaltimento. Un drone, un aereo».