L’esercito dell’alternanza: sono 21.422 gli studenti degli istituti secondari superiori della provincia di Varese che nell’anno scolastico in corso entreranno in aziende o studi professionali per sperimentare sul campo il mondo del lavoro in ottemperanza alle nuove regole introdotte dalla legge sulla Buona Scuola. Un esercito che rappresenta il futuro della provincia di Varese: «Questi ragazzi, al termine delle scuole superiori o in seguito a un percorso universitario, garantiranno continuità alle attività economiche della nostra provincia. È nostro dovere contribuire sin d’ora, con la massima cura possibile, alla loro crescita umana e professionalità, affiancando attivamente scuole, enti pubblici e università e cercando, anche al nostro interno, di preparare le imprese ad accoglierli nel miglior modo possibile» dice il presidente di Confartigianato Imprese Varese Davide Galli, che sabato al teatro Santuccio di Varese si confronterà con il sindaco Davide Galimberti, con il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, Claudio Merletti e con il rettore dell’università degli Studi dell’Insubria Alberto Coen Porisini per comprendere come affrontare insieme questo percorso.
«È nostra intenzione proporre, in quella sede, la sottoscrizione di un impegno al confronto costante e continuativo fra tutte le parti coinvolte nell’alternanza scuola-lavoro per armonizzare gli interventi a beneficio degli studenti e delle imprese del territorio» prosegue Galli. «Noi stessi, con l’attivazione del progetto Imprese Formative d’eccellenza (Ife), abbiamo scelto di impegnarci attivamente per avvicinare le aziende all’importanza dell’alternanza scuola-lavoro e per prepararle ad accogliere studenti o universitari».
Anche per questo motivo, per Confartigianato Imprese Varese (con AreaLavoro) l’appuntamento di sabato (9-13) al teatro Santuccio di via Sacco (promosso in collaborazione con Comune, Usp e università degli Studi dell’Insubria) non rappresenta un punto di arrivo ma di partenza. Lo stesso docufilm realizzato da Gabriele Nicolussi con la collaborazione di Davide Ielmini, che sarà presentato in anteprima, rappresenta il primo atto di un percorso lungo il quale sono stati mossi solo i primi passi.
All’incontro, cui hanno già dato l’adesione molte scuole, sarà presente anche Regione Lombardia attraverso il presidente del consiglio regionale Raffaele Cattaneo: «Un ulteriore segnale di attenzione e di allargamento della collaborazione» conclude il presidente Galli.