Dopo la frana che dal primo aprile scorso ha interrotto oltre che la strada internazionale della Val Vigezzo anche la rete ferroviaria della “Vigezzina”, la Ferrovia Internazionale Locarno – Domodossola – Locarno, la direzione della Navigazione Lago Maggiore ha deciso di bloccare il Tour Lago Maggiore Express. L’iniiziativa resterà sospesa sino a data da destinarsi. Ovvero sino a quando la rete ferroviaria non verrà ripristinata.
Come noto, dopo la frana del primo aprile – che ha provocato la morte di due cittadini ticinesi, residenti a Minusio – i collegamenti stradali e ferroviari sono interrotti a causa dell’instabilità della parete rocciosa. Proprio nei giorni scorsi i rappresentanti dell’Ente nazionale italiano per le strade (Anas) e le autorità svizzere e del Vco si sono incontrate con i rappresentanti dei Comuni interessati per valutare lo stato di avanzamento dei lavori di ripristino e messa in sicurezza della strada internazionale della Valle Vigezzo e della relativa ferrovia. L’incontro, avvenuto nella sede della Comunità di lavoro Regio Insubrica a Mezzana, è stato richiesto dal Consiglio di Stato del Canton Ticino per rispondere alle preoccupazioni della popolazione sulla sicurezza di questo tratto stradale che collega il Ticino all’Italia ed è percorso quotidianamente da centinaia di automobilisti e passeggeri della ferrovia Centovallina.
L’incontro ha permesso di discutere anche il programma dei lavori per la messa in sicurezza di altre due importanti direttrici del traffico transfrontaliero nella regione; la strada della Valle Cannobina e la Statale 34 del Lago Maggiore, dove nel marzo del 2017 un motociclista ticinese perse la vita a causa di un altro evento franoso. Ma al momento non è dato a sapere quando la strada e la ferrovia saranno ripristinate e pertanto la sospensione del Tour Lago Maggiore Express.
Parliamo di un’importante promozione turistica che da alcuni decenni resta salda nelle preferenze per i pacchetti turistici sul Verbano e che tanti apprezzamenti ha ricevuto da parte di numerosi tour operator che la includono nelle varie promozioni turistiche. Si tratta di un pacchetto turistico per un tour combinato che unisce il viaggio sulle motonavi della Navigazione Lago Maggiore con imbarco libero, con quello delle ferrovie Vigezzine e di Reti Ferrovie Italia.
Il tragitto dopo quello sul lago porta da Locarno per salire poi sui trenini panoramici della Ferrovia Vigezzina, divenuta ormai famosa in Europa come una delle linee ferroviarie più panoramiche e suggestive per scendere poi, dopo aver visto Santa Maria Maggiore a Domodossola e da qui far ritorno, dal capoluogo ossolano a Stresa o Arona con i treni regionali di Trenitalia.