Sposarsi nel parco di Ville Ponti Finalmente riaperto al pubblico

La Provincia Varese - 12/04/2017

Le Ville Ponti si riaprono alla città dopo ben undici anni. Ieri pomeriggio il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Albertini e il sindaco Davide Galimberti hanno sottoscritto un importante documento di collaborazione che prevede la completa riapertura al pubblico del parco delle Ville Ponti e la possibilità di celebrare i matrimoni civili al loro interno. Nella stupenda sala d’ingresso di Villa Andrea, Albertini e Galimberti hanno sottolineato come questo accordo rappresenti una grande notizia per l’intero tessuto cittadino e un ottimo esempio di collaborazione e concretezza tra due enti pubblici, in un momento storico certo non facile per le pubbliche amministrazioni. Il presidente Albertini ha spiegato come «negli ultimi anni il Centro Congressi ha ricevuto un crescente numero di richieste di affitto delle Ville per matrimoni. Da oggi, grazie alla disponibilità del Comune, gli sposi e chi si unirà in rito civile avranno la possibilità di veder celebrata in loco anche la cerimonia, che avrà gli stessi effetti legali di quella svolta nella Sala Matrimoni di Palazzo Estense. Siamo lieti di poter offrire questa opportunità a chi, dalla Provincia di Varese, ma anche da altre regioni italiane e persino dall’estero, esprime il desiderio di sposarsi qui, colpito dalla bellezza del luogo». Il sindaco Galimberti è poi intervenuto mettendo in evidenza il secondo e ancora più importante aspetto dell’accordo, la completa riapertura del parco delle Ville Ponti: «A partire dal 1° maggio i cittadini e i turisti avranno a disposizione un parco in più da ammirare e visitare. È il senso di una città che si apre e rende fruibili le proprie ricchezze naturalistiche, storiche ed artistiche. Una Varese che sappia valorizzare le proprie bellezze è uno dei punti strategici della nostra amministrazione. Ringrazio la Camera di Commercio per la collaborazione fornitaci nel raggiungere questo storico risultato: riaprire al pubblico questo straordinario patrimonio della città». Rudy Collini, presidente di PromoVarese, l’azienda speciale della Camera di Commercio che gestisce il Centro Congressi delle Ville Ponti, ha ricordato il valore storico, artistico e ambientale del parco, che coi suoi 52mila metri quadrati rappresenta uno dei polmoni verdi più belli e affascinanti di Varese. «Proprio qui c’è un luogo di importanza storica: il poggio da cui Giuseppe Garibaldi condusse la battaglia di Varese del 26 maggio 1859, ricordato da una targa commemorativa. Il parco è stato di recente reso ancor più attrattivo grazie all’allestimento, a cura della Associazione Florovivaisti Varesini, di un percorso botanico che permette di scoprire le specie arboree di maggior interesse. La presenza di nuovi pannelli informativi, dotati di QRCode e foto panoramiche, aiuterà i visitatori a riconoscere i diversi esemplari presenti». Collini ha concluso sottolineando che un altro obiettivo della Camera di Commercio è quello di avviare una collaborazione con i ragazzi dell’Agenzia Formativa Professionale della Provincia di Varese, i quali, seguendo corsi di florovivaismo, possano usufruire del parco per trascorrere il loro monte-ore all’interno dell’alternanza scuola-lavoro. Dopo la firma del documento, gli studenti, accompagnati dall’agronomo Franco Vanoni, referente tecnico del Centro Congressi delle Ville Ponti, hanno effettuato un breve tour del parco, prima anticipazione di un patrimonio che molto presto tornerà accessibile a tutti.