Spartan race: la Sport Commission corre a Orte

La Prealpina - 26/04/2016

Lo sport amatoriale e i grandi eventi sono sempre più un traino per il turismo: ne sa qualcosa la Varese Sport Commission della Camera di commercio che si sta occupando di un progetto molto particolare per attrarre turisti nel nostro territorio.

Il focus è sulla “Spartan race”, la corsa a ostacoli pensata per testarsi e spingersi oltre i propri limiti, che ritornerà presto in provincia di Varese: dopo il successo dello scorso anno, quando richiamò oltre 5mila partecipanti, è fissato per sabato 11 giugno il nuovo appuntamento sul percorso allestito al Ciglione di Malpensa. La competizione in Italia si propone soltanto con due tappe: la seconda in calendario è appunto quella varesina, ma la prima era fissata per lo scorso fine settimana a Orte, in provincia di Viterbo. E proprio nel momento in cui gli atleti provenienti da tutto il mondo si sono ritrovati per la corsa estrema, a incontrarli in Lazio c’erano anche Varese Sport Commission e Convention & Visitors Bureau.

I partecipanti (ben 6.400, 40% in più del 2015) hanno già fatto conoscenza con i laghi fermandosi alla Varese sport box allestita nel campo: e per la prossima tappa a Varese sono già 4.800 le iscrizioni.

Il progetto della Sport Commission avviato dalla Camera di Commercio varesina punta infatti a intercettare la variegata domanda di turismo sportivo che è in continua crescita, caratterizzata da una buona capacità di spesa, generando interessanti ricadute per tutta la filiera dell’ospitalità. Quale occasione migliore se non la gara di Orte per proporre agli atleti e ai loro familiari di prolungare la propria permanenza, quando l’11 giugno saranno già in provincia di Varese, oltre la canonica giornata della Spartan Race?

Per loro, Varese Sport Commission e Convention & Visitors Bureau hanno raccolto attraverso gli operatori delle offerte ad hoc, che abbinano alla permanenza sul territorio l’occasione di vivere esperienze interessanti per un periodo che potrà allungarsi fino a quattro giornate. Esperienze suddivise in tre “Varese Sport Box”. La prima esperienza turistica, chiamata Adrenalina, offre sin dal primo giorno la possibilità di portarsi in elicottero agli oltre 1.500 metri del monte Paglione e poi provare l’ebbrezza della discesa lungo i percorsi di mountain bike con vista mozzafiato sul lago Maggiore. Nelle giornate successive, non mancheranno le occasioni di provare l’emozione del volo in aliante, del fly board e del waterski con istruttore sempre sul Verbano e di ammirare le bellezze del territorio dei laghi con escursioni in quad. La seconda proposta, denominata Relax, è legata al patrimonio artistico e culturale della provincia di Varese, con un’attenzione particolare anche all’offerta enogastronomica. Infine, c’è la proposta Green: escursioni in barca a vela e mountain bike, nordic walking e orienteering, passeggiate a cavallo.