Spartan Race, 6.500 gladiatori al Ciglione

La Prealpina - 30/05/2016

Correre su terreni accidentati, scalare ripide colline fangose, arrampicarsi su ostacoli alti come un muro. Tutto nel più breve tempo possibile. Sono già 6.500 i partecipanti (iscrizioni ancora aperte) alla seconda prova della Spartan Race Italia che, a distanza di un anno, torna di scena al Ciglione di Malpensa. L’appuntamento è già fissato per sabato 11 giugno, ma nel crossodromo di Cardano al Campo l’allestimento del percorso s’inizierà già da venerdì 3 giugno.

Il tracciato e, soprattutto, i diversi ostacoli che saranno collocati lungo i ripidi tornanti del circuito gestito dal Motoclub MV di Gallarate resteranno però ignoti sino al momento della partenza alla massa dei partecipanti in arrivo nel Varesotto dai cinque continenti.

L’evento, griffato Reebok e organizzato da InnovAction 11, è stato presentato ieri mattina nella sede della Camera di Commercio, perché la kermesse è supportata dalla Varese Sport Commission e dal Varese Convention Bureau. E dell’importante sinergia hanno parlato sia Rudy Collini, presidente di Promovarese, che Mauro Temperelli, segretario generale della CdC, entrambi convintissimi dei risvolti estremamente positivi per il territorio e delle benefiche ricadute economiche di un evento capace di catalizzare l’attenzione di “gladiatori” in arrivo da tutto il mondo. Un indotto ricchissimo, calcolato in almeno 650mila euro.

Entusiasta anche il sindaco Angelo Bellora, secondo il quale l’appuntamento con la Spartan Race rappresenta «una sfida importante, tale da portare a Cardano al Campo così tante persone da arrivare a raddoppiare la popolazione per un giorno e più».

Pochi chilometri e tanti ostacoli, queste le caratteristiche della tappa al Ciglione che l’organizzatrice Giulia Zomegnan definisce totalmente diversa da quella precedente disputata ad Orte, nel Lazio (raccontatata ieri mattina dal varesino Roberto Marabini, che l’ha vissuta da protagonista), e dalla successiva in programma a Taranto, in Puglia, alla fine di ottobre. Diverse le distanze a seconda della disciplina scelta e importanti i punti in palio per scalare il rankinginternazionale che qualifica agli Europei ed ai Mondiali.

Intanto, si parla già dell’edizione del prossimo anno e del possibile cambio di location: il Varesotto, del resto, offre un ampio ventaglio di soluzioni ideali…