Sì da favola alle Ville Ponti Il parco apre al pubblico

La Prealpina - 12/04/2017

Dirsi sì in una cornice da favola, un parco da 52mila metri quadrati nuovamente pubblico: le Ville Ponti riaprono le proprie porte a tutti. Merito di un accordo firmato ieri tra Comune e Camera di Commercio (foto Blitz). Ora, per chi lo desidera, sarà possibile sposarsi o unirsi civilmente nelle ville nate sulla collina di Biumo Superiore tra Settecento e Ottocento. L’accordo permette anche l’apertura del parco: uno dei polmoni verdi della Città Giardino diventerà così pienamente fruibile per cittadini e turisti a partire dal mese di maggio. Un luogo in cui si fondono storia e ambiente: sarà infatti possibile visitare il poggio da dove Garibaldi diresse la battaglia di Biumo nel 1859 seguendo un percorso botanico, curato dall’Associazione Florovivaisti Varesini, che consente di addentrarsi nei luoghi storici del parco, alla scoperta delle specie arboree di maggiore interesse naturalistico. Nuovi pannelli informativi dotati di QRcode e foto panoramiche aiutano a riconoscere gli esemplari presenti, offrendo un approfondimento scientifico e soddisfacendo la curiosità di chi voglia godere appieno delle bellezze naturali offerte dal parco del Centro Congressi Ville Ponti.

«È un tassello importante che ci consente di aprire al pubblico le ville e il parco che siamo orgogliosi di curare – ha commentato Giuseppe Albertini, presidente della Camera di Commercio di Varese -. In questi anni ci è costato soldi e fatica ma non abbiamo mai rinunciato alla manutenzione, i risultati saranno apprezzabili da tutti». «È il senso di una città che si apre e che rende fruibili le proprie ricchezze naturalistiche, storiche e artistiche – ha dichiarato il sindaco di Varese Davide Galimberti -. Valorizzare le nostre bellezze è uno dei punti strategici del Comune».