Consiglio comunale lampo, quello di martedì sera. Sul tavolo anche l’approvazione della convenzione tra i Comuni dell’Area Interna per la programmazione e l’attuazione della strategia d’area che consisterà nel progetto “Gentle Valley – Lago Maggiore” ovvero la partecipazione a un bando europeo , in scadenza domani, che potrebbe finanziare anche opere di mobilità dolce per il territorio. Presenti quasi tutti gli amministratori a eccezione del vicesindaco Alessandro Casali, il consigliere de La Grande Luino Giuseppe Taldone, l’assessore al Bilancio Dario Sgarbi e la consigliera de L’altra Luino Enrica Nogara.
Il sindaco ha presentato in sintesi il progetto Gentle Valley –Lago Maggiore che ha come capofila il comune di Maccagno con Pino e Veddasca e ha messo insieme 16 comuni che parteciperanno al bando europeo che servirà a migliorare infrastrutture e vivibilità (tra le aree di sviluppo anche turismo, sociale e lavoro) di aree fragili e a rischio di spopolamento. I comuni che parteciperanno al progetto hanno inoltre incaricato il Gal Valli del Luinese presieduto dal vicesindaco di Luino Casali (sotto i riflettori in questi giorni per un buco in bilancio che ammonterebbe a 150 mila euro assieme al Gal dei Laghi guidato da Roberto Morselli) di elaborare il documento strategico per partecipare al bando.
Commenti positivi per l’eventuale arrivo di fondi sul territorio anche da parte delle minoranze che però hanno sottolineato alcuni punti. Il capogruppo de L’Altra Luino Franco Compagnoni ha sottolineato come «sia un bene fare rete tra comuni ed istituzioni del territorio ma sarebbe stato più opportuno un maggiore coinvolgimento della Comunità Montana capofila». Nel corso della seduta spazio a un’interrogazione del consigliere del Min Pietro Agostinelli che ha chiesto lumi sul blocco del sistema informatico in uso agli uffici comunali. «Il sistema oggi ( martedì, ndr) era fermo e molti dipendenti non potevano lavorare. Quanto durerà il blocco? E quali uffici interessa? Non si poteva porre rimedio prima a questa situazione che si sta verificando in un periodo di super lavoro e scadenze per gli uffici?» Agostinelli ha posto poi l’accento sui tempi di approvazione dei verbali delle sedute precedenti, chiedendo una procedura più celere.
All’inizio della seduta sono stati premiati con una targa i giocatori della società di bocce Alto Verbano, presieduta da Paolo Basile, che recentemente si è aggiudicata lo scudetto di seria A, riportandolo in Lombardia dopo oltre 25 anni.