Se la sfida del domani si gioca sulle nuove generazioni e sul loro ruolo nella produzione, sono preziose tutte le iniziative che promuovono l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Si terrà domani dalle 16.30 all’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Ponti” di Gallarate un workshop di presentazione del progetto europeo Eu-DualS dal titolo “Sperimentiamo l’alternanza scuola-lavoro” che si inserisce nell’ambito del Programma Europeo Erasmus Plus.
Confapi e in particolare Confapi Varese hanno deciso di investire sull’alternanza favorendo il matching tra istruzione e impresa ispirandosi al modello tedesco, che attraverso il sistema duale ha ridotto i livelli di disoccupazione agevolando l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Attraverso Eu-DualS gli studenti faranno un’esperienza nelle aziende del sistema Confapi e successivamente avranno la possibilità di fare uno stage professionalizzante presso aziende tedesche associate a Bvmw, l’associazione delle piccole e medie imprese tedesche, partner di progetto.
Al workshop parteciperanno non solo le istituzioni e il mondo delle imprese ma anche gli studenti e stakeholders tedeschi.
«Per contribuire attivamente alla valorizzazione del saper fare italiano e allo stesso tempo per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro creando figure professionali specifiche in base alla domanda del mercato, la Confapi ha deciso di impegnarsi favorendo l’implementazione di un modello sperimentale per creare la via italiana al sistema duale», dicono dall’associazione di via Milano.
Il modello tedesco, che si sta diffondendo anche in Lombardia e in Italia, permette di avvicinare due mondi prima lontani, quello della formazione e quello delle industrie e dei luoghi di lavoro: un binomio che può essere vincente.