Scarpe e borse: stranieri innamorati del made in Varese

La Prealpina - 18/10/2016

Scarpe, borse, pelletteria, mobili made in Varese: il nostro territorio, come il resto della Lombardia, continua a stregare gli stranieri appassionati di prodotti di tendenza. Moda e arredo dalla Lombardia compongono insieme un business che vale 7,6 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2016, +4% rispetto all’anno precedente. Un quinto di questo export è fatto di calzature, borse e pelletteria, pari a un miliardo e mezzo di euro, in crescita del 6,2%.

Questi articoli di moda partono, oltre che da Milano (oltre un miliardo, +7,1%), da Brescia (113 milioni, +14,7%) e proprio da Varese (64 milioni, +10,4%). In forte crescita Bergamo (51 milioni, +19,6%), Mantova (59 milioni, +18,8%) e Cremona (16 milioni, +21,9%). Mentre è a Pavia e Lodi che il settore scarpe e pelletteria pesa di più sull’export complessivo di moda e arredo: rispettivamente il 44,5% (per un totale di 61 milioni di export soprattutto di scarpe, più che di accessori, che da sole valgono 54 milioni) e il 34,1% (15 milioni, di cui 11 di calzature).

L’export di calzature e pelletteria vale per Milano oltre un miliardo di euro nei primi sei mesi del 2016, +7,1% rispetto all’anno precedente e rappresenta ben il 70% del totale regionale e un terzo di tutto il settore milanese della moda e dell’arredo che supera i 3 miliardi.

La prima destinazione è la Francia, seguono Hong Kong e Corea del Sud per le borse. Francia, Stati Uniti e Svizzera per le scarpe. Un quadro che emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat, nei primi sei mesi del 2016 e del 2015.

Alcune aziende parteciperanno oggi al progetto “Incoming buyer”, il primo dei tre appuntamenti a cui hanno già aderito 90 aziende della moda e dell’arredo che incontreranno possibili partner commerciali provenienti da Corea del Sud, Danimarca, Emirati, Qatar, Arabia Saudita e Stati Uniti. Un appuntamento organizzato da Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano per le Attività Internazionali nell’ambito del progetto “Incoming buyer” che si terrà a Palazzo Giureconsulti in piazza Mercanti.