Sanofi investe cinque milioni di euro per la nuova linea di Enterogermina

La Provincia Varese - 16/12/2016

È stata inaugurata ieri, alla presenza delle alte cariche istituzionali della Regione, nel sito produttivo di Origgio di Sanofi una nuova linea produttiva di Enterogermina, per un investimento pari a oltre 5 milioni di euro. Sanofi in questi anni non ha mai smesso di investire sul territorio: «Siamo orgogliosi del valore che Sanofi, anche attraverso il sito di Origgio, porta al nostro territorio – ha commentato Roberto Di Domenico, Direttore dello stabilimento Sanofi di Origgio -. Il nostro stabilimento, fondato nel 1971, negli ultimi anni ha ricevuto importanti investimenti contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo dell’economia. Oggi siamo un polo di eccellenza specializzato nella produzione di Enterogermina che da qui raggiunge tutto il mondo». Dal 2011 il sito di Origgio si è specializzato nella produzione di Enterogermina: in particolare per la formulazione in sospensione liquida, con 350 milioni di flaconi prodotti ogni anno, è oggi il principale fornitore di questo farmaco di automedicazione per i mercati di tutto il mondo. Solo nel 2015 Enterogermina ha realizzato vendite pari a circa oltre INNOVAZIONE L’azienda di Origgio è cresciuta molto negli ultimi anni, favorendo anche il rilancio del territorio Sanofi investe cinque milioni di euro per la nuova linea di Enterogermina 160 milioni di euro, di cui il 40% destinato al mercato italiano e il 60% a quello estero. E proprio l’inaugurazione di ieri ha sottolineato ancora una volta il legame che l’azienda di Origgio ha con il suo territorio di riferimento, anche sul fronte giovanile: Sanofi è infatti tra le aziende che promuovono nel nostro Paese The European Pact 4 Youth, iniziativa europea nata per sostenere l’impiego e l’inclusione sociale dei giovani attraverso lo sviluppo di partnership tra mondo dell’impresa e della scuola. «La giornata di oggi, come le tante iniziative che Sanofi sviluppa in Italia, è un esempio della forte collaborazione con Istituzioni, università ed enti del territorio – ha continuato Fulvia Filippini, Direttore Public Affairs di Sanofi – ed è una preziosa conferma di come l’azienda sia impegnata per restituire alla comunità locale un posto migliore dove vivere e lavorare». Va in questa direzione anche il programma legato al progetto Alternanza Scuola-Lavoro e previsto dalla legge “Buona Scuola”, di cui il sito produttivo di Origgio è protagonista attivo, vera e propria best practice nel settore farmaceutico, Sanofi ha coinvolto gli studenti delle scuole medie superiori del territorio lombardo in incontri di presentazione a tema presso le scuole, visite e tirocini formativi presso lo stabilimento