Salone pigliatuttocon firma varesina

La Prealpina - 17/04/2016

mondo al Salone del mobile: nel fine settimana di apertura al pubblico, com’era prevedibile, uno dei maggiori eventi internazionali del Paese ha attratto migliaia di visitatori. Dopo i quattro giorni interamente dedicati a più di 300 mila operatori arrivati da ogni continente, da ieri mattina e fino a questa sera la Fiera Milano a Rho apre al pubblico i suoi padiglioni per l’edizione numero 55 del Salone del Mobile.

Fin dalle prime ore di ieri si è registrata una grande affluenza e si prevede che sicuramente il Salone del dopo Expo batterà anche il precedente record: si potrebbero superare largamente le 41mila presenze registrate nella scorsa edizione.

E intanto la kermesse ha anche una firma varesina nel filone parallelo all’evento che porta a Milano i migliori cervelli nel campo dell’arredo e non solo: fra i protagonisti del Fuori Salone, si è fatto notare Mauro Porcini, il designer varesino quarantenne che dal 2012 veste i panni di Chief Design Officer della multinazionale PepsiCo (carica creata ad hoc per lui, numero uno mondiale del design nella mitica azienda delle bollicine). Il guru del gusto, considerato fra gli uomini più eleganti del momento, nato a Gallarate e cresciuto a Varese, vive da qualche anno a New York proprio per questo ruolo che l’ha proiettato ai vertici internazionali del settore. E in questi giorni lo spazio PepsiCo a Milano è stato fra quelli che più hanno colpito grazie agli ideatori di alcuni progetti legati alla multinazionale del food&beverage. Fabio Novembre,Benjamin Hubert, Karim Rashid e Lapo Elkann sono solo alcuni dei designer con cui PepsiCo ha collaborato per creare Mix It Up, lo spazio interattivo aperto fino a oggi a Milano al Superstudio 13 in via Gaspare Bugatti 9, proprio in occasione del Salone del Mobile.

Nel contenitore, che ha il suo cuore nel F!ZZ Bar dotato di colonna di spillatura touchscreen, viene presentata in anteprima assoluta la capsule collection creata in collaborazione con Jeremy Scott (designer di Moschino), che comprende occhiali da sole ispirati alle emoji. Al centro dello spazio troneggia inoltre un esemplare unico della Fiat 500 creata in collaborazione con Lapo Elkann di Garage Italia Customs. Il designer Fabio Novembre presenta le PepsiMoji create per il Design Pride 2016, Karim Rashid la Prestige Bottle in alluminio e gli accessori da bar disegnati per l’occasione.

Tutte “creature” lanciate grazie alle innovazioni nel brand, nel marketing e nella comunicazione proposte da Mauro Porcini, considerato fra i manager mondiali più influenti del momento.