Ryanair, decollo infinito: 9,4 milioni di clienti

La Prealpina - 05/04/2017

Il traffico passeggeri in crescita del 10 per cento, per un totale di 9,4 milioni di clienti, e un load factor (ovvero l’indice di riempimento dei voli) rimasto invariato a quota 94 per cento. Ryanair, ormai di gran lunga la prima compagnia in Europa per numeri di passeggeri trasportati, ha diramato ieri le statistiche di marzo. E sono dati particolarmente significativi, perché lo scorso mese è stato compromesso da una serie di scioperi che, soltanto per quanto riguarda il vettore irlandese, ha portato alla cancellazione di oltre 500 voli. «Per la precisione sono stati più di 530, dovuti ai ripetuti scioperi dei controllori del traffico aereo e di alcuni servizi aeroportuali, che hanno diminuito il nostro traffico di approssimativamente 100mila consumatori», spiega Kenny Jacobs, Chief marketing officer della compagnia. «Oltretutto siamo riusciti ad aumentare il nostro traffico del 10 per cento rispetto a dodici mesi fa nonostante l’assenza della Pasqua, che nel 2016 era stata celebrata in marzo». Ciò significa dunque che, pulendo il dato da questi due fattori determinanti, la crescita sarebbe stata con percentuali nettamente superiori, a dimostrazione del dominio ormai incontrastato sulle rotte continentali di breve e medio raggio. I numeri positivi che Ryanair sta registrando in Europa ricalcano i dati di traffico su Malpensa, dove la compagnia è in espansione esponenziale. Da pochi giorni infatti ha messo in vendita la stagione invernale 2016-’17 (presentata lo scorso gennaio allo Sheraton) con ben sette novità (Lamezia Terme, Palermo, Alicante, Valencia, Eindhoven, Katowice e Liverpool) che porteranno in dote 1,7 milioni di passeggeri aggiuntivi. A pieno regime, dunque, gli utenti che viaggeranno con Ryanair da Malpensa saranno 3,2 milioni, il 16 per cento del traffico complessivo in brughiera.