Rombo di motori, musica e beneficenza al Kustom Road

Varesenews - 20/03/2017

 

Riapre i battenti in città l’imperdibile kermesse dedicata agli appassionati di moto e auto. Dal 17 al 19 marzo i padiglioni di MalpensaFiere ospiteranno l’ottava edizione di Kustom Road, evento dedicato al mondo delle moto custom e delle auto americane d’epoca, organizzato da un gruppo di Amici del Moto Club SS 33 Sempione, appassionati di Harley Davidson e moto custom.
Kustom Road è un grande contenitore, pensato per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di custom bike ai più piccini, anche in virtù della propria vocazione benefica da sempre particolarmente vicina all’infanzia. La manifestazione ha infatti essenzialmente due scopi: riunire i customizer italiani di moto e auto americane per mettere in mostra le loro spettacolari “opere” e raccogliere fondi da devolvere in beneficenza.

La solidarietà
Con il ricavato dell’edizione 2017 di Kustom Road il Moto Club SS33 Sempione si ripropone di intervenire a sostegno della Pediatria dell’Ospedale di Busto Arsizio, della Casa Famiglia Piccolo Principe Onlus (che accoglie bambini senza famiglia e in cui si cerca di ricreare l’ambiente “casa” fino alla possibile adozione) e dell’Associazione Le Stelle di Lorenzo Onlus ( che da oltre 13 anni si dedica alla realizzazione dei desideri dei bimbi gravemente malati e sottoposti a trattamento medico prolungato).
E poiché i bambini hanno anche dei papà che, a volte, complice una crisi che sembrerebbe senza fine, perdono il posto di lavoro e si affidano al DUC di Busto Arsizio perché li impieghi in lavori socialmente utili e consenta loro di guadagnare un corrispettivo economico mantenendoli attivi e impegnati, gli organizzatori si sono resi disponibili a coinvolgerli nella gestione della fiera, concorrendo ad alleviarne la situazione di disagio.
Kustom Road 2017 torna per l’ottavo anno con un calendario straripante di iniziative e conferma il solido rapporto di fiducia con le istituzioni: l’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio e in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio, la Federazione Motociclistica Italiana Comitato Regionale Lombardia e la Master Boxe di Busto Arsizio.
Musica e motori
La manifestazione aprirà le porte al pubblico venerdì 17 marzo alle 21.00 con un concerto live da non perdere: in attesa dell’unica data del 2017 al Modena Park in cui si festeggeranno i 40 anni di carriera musicale di Vasco Rossi, gli organizzatori hanno reclutato due band tributo a Vasco, Zero Alibi e Vaskom-Unica. Con la seconda, in particolare, suoneranno musicisti che sono stati o ancora sono sul palco con Vasco Rossi: Diego Spagnoli, Alberto Rocchetti, Claudio “Gallo” Golinelli, Daniele Tedeschi e il mitico Andrea Braido.
La musica live proseguirà anche sabato 18 con Duo Glide, Il Vile, Revolver Revival, Broken, Half Blood e The Connection, e domenica 19 con Red Crossroad e Mystes: musica e motori rappresentano da sempre un connubio indissolubile!