Novant’anni fa il pionierismo in Brughiera. Poi la cronoscalata Varese-Campo dei Fiori ed una serie di gare firmate Aci, dal Circuito dei Campigli al “Città di Varese” tra Valle Olona e Biumo. Dal 1974 ad oggi, sono i rally ad appassionare migliaia di spettatori. E se negli anni Ottanta a dettare legge fu il rally Aci Varese, dal 1990 ad oggi è il “Laghi” a mietere successo. Ieri, il settecentesco Palazzo Estense, ha ospitato il varo dell’edizione numero 26 di una gara organizzata da Asd Laghi che, sabato 25 e domenica 26 marzo, ha il privilegio di aprire la Coppa Italia schierando al via un gruppetto rappresentativo delle top car presenti nel Mondiale, le celeberrime WRC, World Rally Car. Venerdì, ore 18-19.30, si apre con le verifiche in Camera di Commercio e piazza Monte Grappa, che si esauriranno sabato, dalle 8.30 alle 11. Poi la parola ai solisti del volante in sintonia con navigatore e 97 auto di alto concentrato tecnologico, impegnate a sfidarsi sul filo dei decimi di secondo sulle mille curve dei celebri passi varesini: il Cuvignone, l’Alpe Tedesco e il Sette Termini, da ripetere due volte. Con una chicca divenuta irrinunciabile: è la prova show Colacem di Caravate – l’anno scorso si contarono 8.000 presenze gratuite – in azione sabato, nel primo pomeriggio.
A fare gli onori di casa – in platea il sindaco Davide Galimberti – è stato Dino De Simone, assessore allo sport del Comune di Varese: «Palazzo Estense ospita la direzione gara e i Giardini Estensi la cerimonia d’arrivo: siamo orgogliosi di condividere l’impegno organizzativo di un evento cresciuto molto. Siamo certi che a favore della sicurezza commissari e forze dell’ordine faranno di tutto per prevenire problematiche e far sì che sia un grande evento gioioso».
Più che da presidente di Camera Commercio, il saluto di Giuseppe Albertini è stato un intervento da persona appassionata e competente. «è con gioia che gli uffici di Varese Sport Commission ospiteranno le verifiche. E sono certo che gli appassionati della mia generazione possano ricordare le vittorie del made in Italy Lancia, Fiat e Abarth nei rally con Fulvia Coupé, 131, Stratos e Delta. Tra rally dei Laghi e Varese-Campo dei Fiori di auto storiche la nostra terra può dirsi molto ben rappresentata. Nel prossimo manifesto di Varese Sport Commission sarà doveroso inserire un evento motoristico varesino che ha fatto storia».
«Come chiedere di più a enti locali ed organismi di promo turismo? – gongolato Andrea Sabella, regista organizzativo -. Ci sono gare a rischio per scarsa partecipazione. Siamo molto contenti di aver incrementato di una decina d’auto il rally moderno e di schierare alla parata revival Aci Varese 40 stupende storiche. Il livello WRC e delle altre classi è elevato. Ringrazio il media partner La Prealpina per aver condiviso con noi questo successo eper dedicare ampio spazio ad un evento molto amato dalla gente».
E mentre Simone Miele ed Andrea Crugnola si sono scambiati pronostici e foto con Miss Rally, Giulia Massara, è febbrile il clima della vigilia in cui si succedono presentazioni e test: domani sera Pippo Pensotti toglierà i veli a Fabia R5 da Skoda Crespi, mentre Beppe Freguglia proverà Fiesta Wrc nel Biellese.