Compito principale del governatore e’ trovare le risorse per sostenere le buone iniziative, le buone idee, e ce ne sono tante per fortuna: e’ infatti un ‘happy problem’ quello di scegliere le cose belle e buone da sostenere e la ‘Varese Sport Commission’, a cui abbiamo aderito, che sosteniamo, lo e’”.
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, oggi pomeriggio, presentando, a Palazzo Lombardia, con gli assessori regionali Antonio Rossi (Sport e Politiche per i giovani) e Mauro Parolini (Sviluppo economico), la ‘Varese Sport Commission’, un’iniziativa nata dall’input della Camera di commercio di Varese e della sua azienda speciale Promovarese.
“La ‘Varese Sport Commission’ – ha proseguito il presidente – si inserisce peraltro nella nostra iniziativa legata al turismo, alla promozione del turismo: la Lombardia e’ si’ la regione della manifattura, con un’impresa ogni 10 abitanti, e’ la regione che produce un quarto del Pil nazionale, e’ la prima regione agricola d’Italia, ma e’ anche la regione che ha delle bellezze naturali, artistiche e culturali incredibili, che molti Lombardi non conoscono e che noi, anche con l”Anno del turismo’, che comincia il 29 maggio, vogliamo valorizzare”.
“Per valorizzare questo patrimonio – ha concluso Maroni – servono risorse, progetti, investimenti e serve una visione del futuro, oltre che le infrastrutture, i collegamenti: anche per questo ringrazio la Camera di Commercio, che, nonostante i tagli e le difficolta’, e’ riuscita a coagulare le forze per sviluppare questa iniziativa, che e’ il primo esempio al riguardo, non ci sono precedenti. Del resto, il territorio e’ il punto di riferimento per me, per questo, qualunque cosa nasca, per me e’ importante affidare la responsabilita’ a chi e’ sul territorio e questo potra’ senza dubbio avvenire anche con la ‘Varese Sport Commission’”.
“Creare una commissione che renda facile la vita a chi vuole organizzare eventi sportivi e ne valorizzi la ricaduta turistica ed economica e’ un’iniziativa che non solo merita di essere sostenuta, e la Regione lo ha fatto tramite un contributo di 300.000 euro, ma merita assolutamente di essere emulata dalle altre province”, ha aggiunto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia Mauro Parolini, “Sono felice – ha sottolineato l’assessore – che il nostro nuovo logo ‘inLombardia’ inizi a girare e diventi in qualche modo il cappello di iniziative importanti come quella che presentiamo oggi”.