Auto mia quanto mi costi:
negli ultimi 12 mesi i
prezzi dell’RC auto in Lombardia
sono aumentati in
misura quasi doppia rispetto
alle medie nazionali, questo
secondo i dati dell’Osservatorio
Rc di Facile.it, il
principale comparatore italiano
del mercato assicurativo,
che ha evidenziato un
incremento del 3,02% su base
annuale, il che ha portato
il costo medio della copertura
a febbraio 2017 a
425,20 euro. Contro un incremento
annuale nel resto
del paese che si è fermato a
+1,82% con un prezzo medio
della copertura assicurativa
che, tuttavia è mediamente
più alto e arriva a 529
euro di media.
A Varese le cose non sono
andate meglio: solo nell’ultimo
anno l’incremento dell’Rc
auto è stato del 3,45%,
ben sopra la media nazionale
e più della media regionale,
e il prezzo pagato per la
copertura media è di 422 euro,
in linea con la media lombarda,
al di sotto di quella
nazionale, dove influiscono
sul prezzo i più diversi fattori.
Analizzando i dati per
provincia nell’ultimo anno,
a subire i rincari maggiori
sono stati gli automobilisti
di Mantova: per loro l’RC auto
oggi costa il 7,67% in più
di quanto non fosse un anno
fa. Secondi nella classifica
dei rincari gli abitanti di
Lecco, che hanno dovuto arrendersi
ad un incremento
delle tariffe pari al 6,21%; a
Cremona, invece, l’aumento
dei costi da sostenere per
assicurare il proprio veicolo
è stato pari al 5,62%. Unici in
controtendenza gli assicurati
della provincia di Como;
per loro non solo nessun aumento
in ottica annuale.
Secondo le analisi dell’Osservatorio,
con un’età
media pari a 8,86 anni, i veicoli
circolanti in Lombardia
risultano molto più giovani
della media nazionale (9,5
anni), in linea con il resto
della regione le automobili
in provincia di Varese, che
hanno un’anzianità media
di 8,92 anni. In base ai dati
raccolti, inoltre a Varese e
provincia il valore medio
delle auto in circolazione è
di 9.937,66 euro.
Ma cosa assicurano gli
automobilisti varesini? Nel
mese di febbraio, la garanzia
accessoria più scelta dagli utenti di Varese è stata la
polizza Assistenza Stradale,
richiesta nel 33,17% dei
casi, segue la tutela legale
per il 20% dei casi, l’infortunio
conducente per il
16,93% e furto e incendio
per il 12,47% dei casi.
Entrando nel dettaglio
dei dati dell’Osservatorio, il
prezzo medio della polizza
cambia però da città a città:
sale infatti a Busto Arisizo,
dove arriva a 463 euro, prezzo
simile a Varese, con 462
euro, un po’ meno pagano i
gallaratesi, dove il premio
medio pagato è di 421 euro
mentre risulta inferiore nei
paesi più piccoli, dove riesce
a scendere anche sotto i
400 euro.