Progetto Tourist Angel Saranno gli studenti a fare da guida ai turisti

La Provincia Varese - 29/03/2017

Il Pitch&Putt mette in vetrina
la provincia di Varese e
le sue bellezze: in campo per
la prima volta i “Tourist Angels”.
Magliette bianche e cappellini
marchiati #DoYouLake?
e InLombardia, i ragazzi
delle scuole «faranno da
“angeli custodi”» per indirizzare
i turisti in arrivo al golf
club le Robinie a visitare le
bellezze del territorio.
Un’iniziativa ideata dalla
Camera di Commercio di Varese
con la collaborazione di
Regione Lombardia e dell’Ufficio
Scolastico provinciale in
occasione dell’obbligo di alternanza
scuola-lavoro per i
ragazzi che frequentano gli
istituti superiori: già in 250
circa hanno aderito al progetto
e, come spiega il presidente
dell’ente di piazza Monte
Grappa Giuseppe Albertini,
«faranno da “angeli custodi”
per accompagnare i turisti nel
conoscere al meglio le bellezze
del territorio». E visto che il
progetto partirà formalmente il primo aprile, i Campionati del Mondo di Pitch&Putt al golf club Le Robinie saranno il primo grande evento che vedrà protagonisti i “Tourist Angels”. Dal 1° aprile al 1° ottobre, infatti, gli studenti affiancheranno gli operatori della rete territoriale degli infopoint nello svolgere diverse attività, dalla ricognizione degli eventi culturali e sportivi al supporto a iniziative di grande rilievo, e ancora l’informazione, l’indirizzo e l’assistenza ai turisti, lo sviluppo di contenuti sui canali social e l’accompagnamento durante visite e attività all’aria aperta in affiancamento alle guide. Il tutto dopo aver ricevuto un’adeguata formazione incentrata su due temi, l’inquadramento turistico territoriale, con indicazioni anche in inglese fornite da guide locali, e lo sviluppo e la gestione della multicanalità sui social network, con il coinvolgimento di Explora. «Progetto vincente – assicura Albertini – servizi ai turisti che apprezzano la qualità dell’offerta del sistema Varese e opportunità di crescita e formazione per gli studenti delle nostre scuole superiori»