Posteggio gratis per aiutare i negozi

La Prealpina - 11/01/2017

Non fosse stato per il gelo e la minaccia della neve, il cantiere avrebbe aperto già ieri. Ma l’appuntamento con la svolta, al parcheggio sterrato di via San Michele, è solo rimandato di qualche giorno: appena le condizioni meteorologiche saranno propizie (si spera nel giro di una settimana o poco più) gli operai cominceranno a ribaltare da cima a fondo l’area dissestata per creare un parking degno di tal nome.

Un’occasione che per il sindaco Emanuele Antonelli dev’essere interpretata non solo come un segnale di attenzione alla lotta al degrado che attanaglia la zona da anni, ma pure come un gesto di aiuto nei confronti dei commercianti del centro cittadino in sofferenza, visto che il sito è molto vicino alla zona pedonale e che il primo cittadino ha deciso di concederlo gratuitamente all’utenza.

«Ci ho riflettuto – spiega – e credo che sia giusto avviare questa proposta, una volta fatto il restyling, senza mettere sbarre né strisce blu. Meglio che la gente possa utilizzare gli stalli liberamente».

Un’offerta che, nel suo piccolo (si tratterà alla fine di poco più di 130 posti) proverà a fornire una risposta alla concorrenza dei centri commerciali. «Non dico che questo intervento cambierà le cose – spiega Antonelli – ma se può essere l’opportunità per qualche esercente di posteggiare il proprio mezzo in sicurezza e senza spendere niente e, soprattutto, per molti clienti di essere invogliati a fare compere nei negozi della città, allora tanto meglio».

Insomma, l’amministrazione ha deciso di intraprendere l’investimento di circa 200mila euro senza pretendere a tutti i costi di rientrare dalla spesa. Anche se in realtà a Palazzo Gilardoni un’idea per avere qualche introito c’è ugualmente. «Un buon compromesso – afferma ancora il capo della giunta – potrebbe essere quello di prendere qualche stallo e provare ad accordarsi con dei privati interessati ad affittarlo e quindi a utilizzarlo in esclusiva. Cinque, dieci posti al massimo, per consentire a tutti gli altri di non spendere nulla».

Intanto però l’importante è cominciare a sistemare lo sterrato, risolvendo con forza una situazione rimasta in preda allo squallore per tanto tempo, imprigionata da vani progetti di rilancio urbanistico di un pezzo di città – nel rione San Michele – che ha sempre faticato a darsi un obiettivo per via dei troppi proprietari tra cui è frazionato il terreno.

Così, fin dall’insediamento, l’esecutivo ha pensato fosse meglio dare una netta ripulita, tirare una colata d’asfalto e mettere ordine alla giungla che da sempre caratterizza (con l’insicurezza) quel parcheggio. Ora la pagina sta per essere voltata. «Speravo che si potesse iniziare a lavorare subito, ma il meteo non lo decidiamo noi», chiosa Antonelli. «Di certo metterò pressione per fare in fretta e restituire l’opera ai cittadini nel giro di un mese. Sono certo che sarà un bel segnale».